Inda, interviene Reguzzoni: “Tavolo di confronto”
Il capogruppo della lega alla Camera dei deputati chiede un intervento del ministro con un'interrogazione
“Avviare un tavolo di confronto fra l’azienda e i rappresentanti dei lavoratori”. Lo ha chiesto il capogruppo della Lega Nord alla Camera, Marco Reguzzoni, rivolgendosi al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un’interrogazione firmata anche dal presidente della commissione Bilancio Giancarlo Giorgetti.
“Un’iniziativa di questo tipo – continua Reguzzoni – sarebbe auspicabile al fine di individuare ogni utile soluzione, il più possibile condivisa, che tuteli l’occupazione e la continuità della produzione nello stabilimento di Caravate”.
“La Inda – ricorda infatti il presidente dei deputati del Carroccio – nata nel 1944, è un’importante realtà per il territorio della Provincia di Varese, sia sotto il profilo occupazionale, sia per la storia e la tradizione che rappresenta. Oggi nello stabilimento di Caravate lavorano 230 persone: di esse, secondo quanto appreso negli ultimi giorni, 32 saranno trasferite a Pagazzano in Provincia di Bergamo (dove sarà trasferita anche la produzione), e 113 a Vizzola Ticino, nella nuova sede direzionale dell’azienda. Per 125 lavoratori è stata invece già avviata la procedura per richiedere la cassa integrazione straordinaria”.
“È evidente – conclude Marco Reguzzoni – che la chiusura del polo caravatese avrebbe un impatto rilevante per tutta la zona: per questo mi sono rivolto al ministro chiedendo che vengano valutate tutte le soluzioni possibili attraverso un tavolo di confronto. Purtroppo su simili questioni la politica ha poca voce in capitolo”.
TUTTI GLI ARTICOLI SULLA INDA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ambro Ribo su Riconoscimenti a Varese: il valore della Polizia Locale lombarda sotto i riflettori
gokusayan123 su Spaccio nei boschi, sindaci della Valcuvia in prima linea: “Introduciamo le zone rosse”
Sergio Falcier su Dalla banca della memoria alla radio dei giovani: Angera vuole "diventare meta turistica 12 mesi l’anno"
Felice su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
Varese CdQ9 su Tra nuove norme e incertezze sui monopattini, anche a Varese si sperimenta il futuro della mobilità sostenibile
italo su Il rappresentante degli studenti si dissocia dalla protesta contro la Settimana della Sicurezza al Falcone
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.