Pinketts e Campiglio, la coppia del noir a Comunità Giovanile
Il primo è un affermato scrittore, la seconda una giovane e brillante giornalista legnanese. Entrambi con un libro da presentare e un tema da affrontare: il noir
Secondo appuntamento del ciclo “Incontro con l’autore”, giovedì 3 novembre dalle ore 21, sul palco di Comunità Giovanile discutendo di romanzo noir, presenteranno le loro ultime opere la giovane giornalista legnanese Laura Campiglio e lo scrittore, giornalista e opinionista Andrea G. Pinketts.
L’incontro sarà preceduto alle ore 19,30 da cena in compagnia degli autori con menu a tema: antipasto e bis di primi Risotto giallo e tagliatelle nere (prenotazione obbligatoria entro mercoledì 2 novembre telefonando al 333 6186098 o scrivendo a live@comunitagiovanile.com – posti limitati, bevande incluse costo 10€).
Autore di molti romanzi in bilico tra noir e grottesco, Pinketts in “Depilando Pilar” è tornato con il suo personaggio letterario, Lazzaro Santandrea che non è un detective, e nemmeno un poliziotto. È una calamita per le calamità, l’uomo giusto nel posto sbagliato, una Milano improvvisamente sconvolta da un’assurda ondata di delitti. Perché l’assurdo domina nelle narrazioni e nei linguaggi di Pinketts. Sostenuto da una prosa esplosiva e da una acrobatica abilità nell’uso della parola, è al tempo stesso un thriller controcorrente e un apologo assurdista, acidamente esilarante e politicamente molto scorretto.
Tema portante nel libro "Chi dà il nome agli uragani" la seconda opera di Laura Campiglio, è la fuga da se stessi e dal destino: quella della protagonista, Linda Bastiglia – un alter ego avventuroso, casinista ed egocentrico dell’autrice. Ma non solo la sua. C’è poi anche un’altra "fuga", quella dal presente, con i mantra sessantottini di una politica ormai defunta che fanno capolino come filo conduttore dei personaggi, vedi un maturo reduce di quei formidabili anni… che si rivelerà formidabile soprattutto sotto le coperte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.