Un matrimonio da favola per il Re Dragone
Le nozze tra il quinto re del Bhutan Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, 31 anni e Jetsun Pema, 21, hanno avuto tutti gli ingredienti del sogno
Quello tra William e Kate non è l’unico dai matrimoni reali da favola.
Le nozze tra il quinto re del Bhutan Jigme Khesar Namgyel Wangchuck, 31 anni e Jetsun Pema, 21, hanno avuto tutti gli ingredienti del sogno: il matrimonio tra il re desigato e una “cenerentola” borghese, figlia di un pilota di linea. La scelta “rivoluzionaria” di sposare una sola donna, contrariamente al padre che il matrimonio reale l’ha celebrato con quattro mogli. La cerimonia piena di tradizioni e colore.
Insomma, il piccolo paese montano tra la Cina e l’India oggi, 14 ottobre 2011, può vantare una giornata da sogno e in pizzico di celebrità mondiale. Grazie alla cerimonia che si è svolta a Punakha, antica capitale del paese: e più precisamente all’interno dello dzong, una delle tante fortezze che accompagnano il suo montagnoso paesaggio.
Diventato una monarchia nel 1907 (e membro dell’Onu nel 1971) il Buthan in quell’anno ha incorontato il primo monarca, Sir Ugyen Wangchuck, capostipite della dinastia. Jigme Khesar Namgyel Wangchuck è il più recente Druk Gyalpo (‘brug rgyal-po), ovvero Re Dragone della storia buthanese che è costellata da icone di questo animale fantastico: il suo nome infatti è Druk Yul, il paese del drago tonante. Il drago è anche sulla bandiera nazionale: bianco, su fondo giallo (il potere politico) ed arancione (la religione buddhista, praticata dalla maggioranza dei bhutanesi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.