Viabilità, i camionisti chiedono di fare in fretta
“Spendiamo 1000 euro di più al mese, vogliamo tornare al più presto alla normalità”. L’appello degli autotrasportatori di Cna e Asea

«Resta, però, il fatto che per un mese intero le aziende di autotrasporto si dovranno sobbarcare i costi aggiuntivi dei chilometri in più che sono obbligate a percorrere – spiegano gli autotrasportatori delle due associazioni – E dovranno fare i conti con i maggiori tempi necessari per svolgere i servizi (determinati dall’allungamento del percorso, ma anche dalle ripercussioni che la scelta del comune di Bardello ha avuto sulle altre strade della zona con aumenti delle code nelle ore di punta) senza dimenticare le ripercussioni sull’ambiente».
Il conto è salato: «Senza giri di parole: dovendo transitare da Bardello due volte in un giorno (4 passaggi tra andata e ritorno) con la nuova viabilità l’aggravio di costi, e consideriamo solo il gasolio, è tra i 40 e i 50 euro al giorno per ogni mezzo – spiegano gli autotrasportatori – In un mese sono pari a circa 1000 euro per ogni camion! Questo sarà il costo per la pazienza e il senso di responsabilità dimostrato, quando un miglior coordinamento ed un coinvolgimento di tutti i soggetti interessati avrebbe potuto evitare questa situazione. Ed è appunto per questo motivo che CNA Fita ed ASEA chiedono a gran voce una presenza attiva al tavolo tecnico che potrebbe essere costituito per affrontare le problematiche legate alla viabilità del comune di Bardello e non solo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.