Virginia, in scena il dramma dell’arresto
Lo spettacolo scritto da Giuseppe Battarino è in programma venerdì 14 ottobre alle 19.30 al Chiostro di Sant’Abbondio
Che cosa succede nella mente e nel cuore di un giudice e di un avvocato durante l’udienza di convalida di un arresto e quali sentimenti si scatenano nell’animo di un arrestato, non è dato sapere. La pièces teatrale “Virginia” mette in scena la fase processuale dell’arresto e la presa di consapevolezza della giovane protagonista. Lo spettacolo – ad ingresso libero e gratuito – è in programma venerdì 14 ottobre alle ore 19.30, nel Chiostro di Sant’Abbondio, a Como.
L’Atto unico di Giuseppe Battarino, magistrato del Tribunale di Varese e docente di diritto processuale penale all’Università dell’Insubria – scritto insieme a Dolores Fusetti e Luciano Sartirana – drammatizza la fragilità umana di fronte alla forza schiacciante dell’istituzione. Una fragilità che non traspare quasi mai dalle cronache, poiché la convalida di un arresto è una fase drammatica ma non pubblica del procedimento penale.
L’evento si inserisce nell’ambito del progetto di collaborazione tra la Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione e la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi dell’Insubria del titolo: “Sistemi di emersione e inclusione socio-lavorativa di adulti vittime di sfruttamento del lavoro”.
Seguirà una conferenza della professoressa Francesca Ruggieri, ordinario di diritto processuale penale alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università dell’Insubria sul tema: “Libertà personale e diritti fondamentali”. Interverrà a conclusione il dottor Paolo Cassani di Cooperativa Lotta Contro L’Emarginazione.
La partecipazione a tre spettacoli teatrali e il superamento del colloquio finale comporta il riconoscimento di 1 credito formativo per gli studenti.
La trama:
La storia prende spunto dall’arresto per detenzione di droga e di armi di una ragazza, Virginia. Una forza più grande di lei la porta via dalla sua casa per metterla in un luogo sconosciuto.
Da qui inizia il percorso dei tre protagonisti della storia: Giudice, Avvocato e Arrestata.
Tutti e tre si troveranno a doversi confrontare con i propri sentimenti e le proprie tensioni ideali e con ciò che invece richiede la “giustizia”.
Nessuno uscirà vincitore da questo confronto serrato e umanamente intenso ma ciascuno ne risulterà cambiato.
Un dramma moderno, un tentativo di discorso nobile sulla legalità e sull’educazione alla legalità; un apologo illuminista, come dopo la prima rappresentazione un critico lo ha definito.
“Virginia”
Con Alessandra Fiori, Maria Francesca Guardamagna, Sandro Bastasi
Regia di Luciano Sartirana
Musiche in scena: Theoderside
Mixer e assistenza tecnica: Massimo Brugnera
Luci: Sarah Volpi
Venerdì 14 ottobre 2011 ore 19.30.
Chiostro di Sant’Abbondio, Como
Ingresso libero e gratuito.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.