Alla clinica Iseni screening del tumore al polmone
La clinica aderisce al progetto "un respiro per la vita". Una tac spirale e una visita specialistica chiariranno dubbi e tinori
Presso le strutture della Clinica Iseni di Lonate Pozzolo si svolgerà uno screening volto alla prevenzione del tumore al polmone: con la campagna ‘Un respiro per la vita’, fumatori ed ex-fumatori potranno sottoporsi gratuitamente a una Tomografia Computerizzata (TC) Spirale a basso dosaggio e ad una visita specialistica di Chirurgia Toracica.
La TC Spirale a basso dosaggio con finalità di screening,attualmente, non è coperta dal Servizio Sanitario Nazionale. Il gruppo Sanità Iseni, in collaborazione con il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico la mette a disposizione gratis con l’iniziativa di prevenzione ‘Un respiro per la vita’. Recenti studi hanno dimostrato che questa tecnica diagnostica è in grado di evidenziare noduli di pochi millimetri e dunque consente la diagnosi e l’asportazione radicale della neoplasia già nei primi stadi di sviluppo.
‘Un respiro per la vita’ si rivolge a uomini e donne con più di 55 anni d’età che fumano oltre 15 sigarette al giorno o abbiano fumato negli ultimi dieci anni. Le sigarette, infatti, rappresentano il più importante fattore di rischio per il tumore del polmone.
In sei secondi (questo il tempo necessario per eseguire una TC spirale del torace) sarà dunque possibile effettuare lo screening ai polmoni e, nella stessa giornata, si avrà a disposizione il referto dell’esame e il parere dello specialista, al termine di una visita gratuita.
Il tumore del polmone è oggi la prima causa di morte per cancro. Ogni anno in Italia si registrano tra i 35mila e il 40mila nuovi casi, con una percentuale di sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi pari al 13%. Per questo tipo di neoplasia, infatti,manca ancora una cultura della prevenzione, per cui spesso i pazienti si rivolgono al medico quando sono presenti i sintomiche indicano ormai uno stadio avanzato della malattia.
Per maggiori informazioni o per prenotarsi, è possibile da domani chiamare il numero 0331/660185 – 0331 o cliccare sul sito web www.clinica.it <http://www.clinica.it/> .
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.