
Varese
Agenti di Varese impegnati nella formazione e in servizi mirati in città
Sicurezza, prevenzione ed il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti
Sicurezza, prevenzione ed il contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti
Domenica 23 ottobre 2022 al Castello di Monteruzzo (Via G. Marconi, 1) si terranno infatti una serie di appuntamenti che avranno l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza, soprattutto quella femminile, alla prevenzione
Domenica 23 Ottobre 2022 ore 9.30 ci sarà una piacevole camminata a scopo benefico, si partirà dalle vie del centro storico di Viggiù, per raggiungere in seguito le graziose zone rurali di Baraggia e terminare in piazza Albinola a Viggiù
Un ciclo di incontri rivolti agli studenti dagli 11 ai 14 anni. Laboratori, incontri con esperti, forze dell’ordine e ragazzi che hanno vissuto in carceri minorili. Ultimo incontro con Johnny Dotti aperto a tutta la cittadinanza
Al “Franco Ossola” una giornata di calcio giovanile ma anche di lotta al melanoma, con screening gratuiti nel nome di uno dei fondatori del Città di Varese
Al Laboratorio di Anatomia patologica guidato dal professor Fausto Sessa vengono inviati tutti i campioni prelevati nei centri di Asst Sette Laghi, Asst Valle Olona e Asst Lariana
Presentato il quadrangolare (25 aprile, stadio Franco Ossola) under 19 con Como, Lugano e Cittadella oltre ai biancorossi. A Masnago anche i dermatologi dell’ospedale per una attività di screening contro il melanoma
Da inizio anno, il chirurgo ortopedico specializzato nel trattamento di mano, polso e gomito, riceve nella sede di via Calogero Marrone. Diverse le patologie indicate comprese quelle traumatiche
Il dottor Calegari, specialista del Centro Beccaria di Varese, racconta come prodotti di qualità, consigli appropriati e corretti stili di vita consentano di mantenere più a lungo la pelle fresca e luminosa
Ragioni ambientali, genetiche, patologiche o solamente biologiche sono alla base delle difficoltà a procreare. Indagini approfondite, l’utilizzo della tecnologia e un supporto costante permettono di indagare le ragioni della condizione di coppia
Venerdì 29 ottobre alle 21 nella sala consiliare di Villa Aliverti, in piazza San Rocco, una serata aperta a tutta la cittadinanza
Diverse decine le persone intervenute al momento di incontro fra cittadini e medici, grazie all’impegno della Lilt
“La prevenzione non deve aspettare” così il Centro Polispecialistico Beccaria di Varese richiama l’attenzione al bisogno di Salute
Il Dott. Filippo Borroni, specialista in ginecologia al Centro Beccaria di Varese, spiega i sintomi, la trasmissione e il decorso di queste malattie, per le quali occorre investire di più in conoscenza e prevenzione
Dal 21 al 24 aprile un ricco calendario di iniziative: eventi online, televisite e consulti in ambulatorio per le donne di tutte le età
Si parla di “long covid” per indicare una condizione in cui le sequele dell’infezione permangono a lungo dopo la risoluzione della fase acuta. Un controllo approfondito con esami e visita permette di chiarire la situazione
La rubrica settimanale "Il prof tra i banchi", curata da Alberto Introini, tratterà argomenti di scuola, didattica e formazione, commentando le notizie di attualità che si susseguiranno nel corso delle settimane
Ultimi commenti
Felice su Vento caldo e siccità, si alza l'allerta per gli incendi nei boschi
Felice su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
Massimo Colombo su Si smantella la Centrale del Latte di Varese, arriva il definitivo addio alla storica realtà
gokusayan123 su Ferrazzi: "Fontana è inadeguato a guidare la Regione. Ora dobbiamo cambiare"
Felice su Venegono Superiore, il Comune si ribella: "Non abbandoneremo Pianbosco agli spacciatori"
mike su La siccità continua, scorte d'acqua sempre più basse: "Il Po è già messo peggio rispetto al 2022"