Automobilismo d’epoca e aerei, ecco la Malpensa Cup
Volandia e il piazzale della torre di controllo saranno i due punti logistici della gara di regolarità in programma domenica 13 novembre, organizzata dal Gruppo Auto Moto Storiche di Gallarate
Domenica 13 novembre la Coppa Malpensa chiuderà un’annata magica per l’automobilismo storico del Varesotto e dell’Alto Milanese. Tante gare, eventi sportivi con centinaia di partecipanti, tutti equipaggi agguerriti ed allenati. Ma dopo tante contese, arriva ora il brindisi finale e la gara chiude la stagione 2011. Si disputa a cura del Gams, Gallarate Auto Moto Storiche, sorto nel 1984, il club federato ASI più numeroso della provincia, che domenica organizza la XII Coppa Malpensa – Trofeo Sea.
La competizione ha due punti logistici: il parco-museo del volo di Volandia e il piazzale della torre di controllo Sea di Malpensa Terminal 1. Nel rispetto della tradizione, è consentito solo l’uso di cronometri meccanici, senza avvisatori acustici. Accanto agli aerei e agli elicotteri che hanno scritto pagine indimenticabili nella storia del motorismo e dell’aviazione nel Varesotto e nel mondo si annunciano alcuni pezzi rari sin dagli anni Venti fino agli anni Ottanta: Riley Brookland, Salmson Rally, Austin Seven, BSA Scout, Fiat Topolino C, 1100 TV, Campagnola, Triumph Tr3, Abarth Zagato, MG per giungere alle Fulvia, Mini, Fiat 600 e 500, A 112, Renualt 5 Turbo, Delta e Porsche. Il programma della giornata della Coppa Malpensa 2011 prevede le verifiche sportive e tecniche dalle ore 8.30, briefing concorrenti e numerose prove cronometrate al centesimo di secondo dalle ore 10 alle ore 13, sia nella zona di Volandia sia in quella della torre di controllo Sea Malpensa 1. Direzione gara, esposizione vetture e premiazioni (ore 15) al parco-museo del volo. Coordinatore della manifestazione è Giuseppe Sassi.
«La specialità delle autostoriche da regolarità è cresciuta progressivamente e negli ultimi anni ha toccato livelli di popolarità davvero rilevanti ed imprevedibili anche nel Varesotto – ha precisato Luigi Rossi, presidente del club Gams gallaratese -. Noi dal 1984 siamo attivi, il nostro compito è coltivare questi tesori di cultura tecnologica e sportiva e tramandare la passione alle generazioni più giovani». Cresce la passione e crescono anche gli appuntamenti «Nelle ultime stagioni il club Gallarate Auto Moto Storiche – che si riunisce tutti i mercoledì dalle ore 21 alle scuderie Le Querce di Casorate Sempione – ha organizzato vari eventi: dal Giro dei Sette Laghi alle gare storiche Trial. Il "Trofeo Ricciardi" è l’unica gara in Italia che si disputa su sterrato, al Ciglione di Malpensa e nel parco di Villa Cagnola».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.