Cineforum in galleria Boragno, si parte con “Inside Job”
L'appuntamento, organizzato da 26per1, si terrà giovedì 10 novembre a partire dalle 21e tratterà il tema della crisi economica e le possibili risposte
L’associazione 26per1 presenta il primo appuntamento con il cineforum dal titolo "Libertà declassata – una via di fuga dalla crisi" in Galleria Boragno. Giovedì 10 novembre verrà proiettato "Inside Job" di Charles Ferguson. In breve ciclo di proiezioni prevede un doppio appuntamento in programma a partire dalle 21 i prossimi giovedì 10 e 17 novembre presso lo spazio espositivo della Libreria Boragno, via Milano 4, a Busto Arsizio. L’obiettivo? Comprendere le cause e le origini della crisi finanziaria che sta mettendo in ginocchio l’intero sistema, e scoprire le possibili vie d’uscita per il futuro. L’ingresso è libero e gratuito. Si inizierà giovedì 10 novembre, con la proiezione di Inside Job, premio Oscar per il miglior documentario 2011. Un film di Charles Ferguson, che mette a nudo i meccanismi speculativi della finanza globale, e spiega come tutta l’economia sia piombata in una spirale di recessione
Di seguito una breve sinossi del film in programma.
INSIDE JOB
di Charles Ferguson (Usa, 2010)
(giovedì 10 novembre @ Boragno, ore 21:00)
Si intitola così perchè la crisi economica globale nella quale ancora ci troviamo (e ci troveremo) è stato un lavoro fatto dall’interno. Come se i direttori delle banche avessero fatto irruzione nelle proprie filiali e si fossero rapinati da soli. Senza armi o sparatorie: è bastata una gestione sregolata, smodata, ai limiti della follia dei capitali, dei crediti, delle operazioni finanziarie. Ferguson parte dall’Islanda, un tempo paradiso economico e sociale, terra di prosperità e ricchezza che, a un certo punto, inaspettatamente, ha dichiarato fallimento. Com’è potuto succedere? Di chi è la colpa? Le radici stanno, come per la Grande Depressione del ’29, negli Stati Uniti, anche se la connivenza di tutti i leader mondiali ha fatto la sua parte. Il sistema è complesso, ma Ferguson ce lo smonta sotto gli occhi: tra immagini di repertorio, stralci di telegiornali e soprattutto interviste ai protagonisti della crisi svela un castello di carte che cresce vertiginosamente sfidando ogni logica e buonsenso e che poi rovina, catastroficamente, al primo soffio di vento, seppellendo il mondo intero con un devastante effetto domino. Il ritmo, sostenuto dalla voce off che chiede, indaga, esemplifica (in originale è quella di Matt Damon) è sostenuto e appassionante: sarebbe un giallo, se non fosse che ci siamo dentro, fuori dallo schermo, con tutte le scarpe. Al termine della visione, senza bisogno di lauree in economia, il re è nudo, i meccanismi finanziari che ci hanno portati sul baratro restituiti alla comprensione. Premio Oscar per il Miglior documentario 2011, Inside Job è una delle migliori guide ai tempi in cui viviamo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emilio Corrao su Balli e abbracci: il flash mob di Cocquio Trevisago per dire “no“ alla violenza di genere
principe.rosso su Gallarate "capitale" della remigrazione: il comitato di estrema destra annuncia un presidio in città
Felice su Vandalizzate le lucine di Natale al Sacro Monte di Varese
PaoloFilterfree su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"
MarcoCx su Incendio nella notte in una fabbrica a Groppello di Gavirate, decine di uomini impegnati
Felice su Martelli: "Sovranisti a parole, genuflessi nella realtà. Così l’Italia si perde"










Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.