I padroni di Santoro

Dopo che Annozero è stato chiuso dalla Rai, lui parla di rivoluzione ma da questa, per logiche commerciali, sono state tagliate fuori le piccole tv web

santoro servizio pubblicoNon ho visto Santoro perché ero arrabbiato. Non l’ho visto perché sono rimasto deluso.
Lui parla di rivoluzione dopo che Annozero è stato chiuso dalla Rai. Come reazione, mesi fa, realizzò sul web "Rai per una notte", mettendolo a disposizione della rete, di tutta la rete, per quella che era una piccola grande rivoluzione. Non solo La7, Repubblica, Corriere, ma anche tutte le piccole web-tv (come Varesenews, che sono 500 in Italia) hanno contribuito a far grande quell’esperimento. Lo aveva chiesto lo stesso Santoro che il programma fosse trasmesso il più possibile ovunque, perché di servizio pubblico si trattava, fornendo gratuitamente il codice web necessario. 

Servizio pubblico, appunto. Il titolo del suo nuovo programma. Stamattina vedo e giornali che citano il suo discorso di apertura. Lo guardo incuriosito. Parla di rivoluzione, racconta di come il programma che sta andando in onda cambierà la tv. Cita Biagi e Montanelli.
Ebbene, da questa rivoluzione, per logiche commerciali, sono state tagliate fuori le piccole tv web. Non hanno potuto trasmettere il programma, non è stato fornito loro il codice "rivoluzionario". Solo le "grandi" hanno potuto farlo, come Repubblica e Corriere. Perché questa scelta? Dopo aver chiesto 10 euro ai cittadini per "servizio pubblico", perché negare lo stesso servizio a chi ti ha sostenuto? È vero, tutti si possono collegare a Corriere, Repubblica gratuitamente, niente da dire. Ma sarebbe stato un segnale forte, dare un senso "pubblico" anche a tutte le piccole tv. In risposta alla gestione attuale della Rai.
Non ho visto Santoro, ma lo vedrò. Non l’ho visto perché ero deluso, e rimango deluso. Lo vedrò perché, nonostante la delusione, si occupa di quello di cui si dovrebbe occupare la Rai, nel bene e nel male. Ma ancora una volta le logiche commerciali hanno vinto sugli sbandierati ideali di libertà. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.