Il sogno europeo della MC-Carnaghi
Presentata a Villa Cortese la nuova avventura delle biancoblu in Champions League: si parte il 30 novembre a Cannes. Il patron Radice: "Consapevoli della nostra forza"
Quanto è grande la voglia d’Europa di Villa Cortese? Quasi quanto le gigantesche macchine che crescono nei capannoni della PietroCarnaghi, al punto che è davvero difficile nasconderla dietro le frasi di circostanza e l’ovvia prudenza, peraltro d’obbligo dopo la mala parata dello scorso anno. Alla presentazione della nuova avventura della MC-Carnaghi in Champions League nessuno parla di obiettivi, nemmeno Flavio Radice, solitamente tutt’altro che restio ai pronostici: “Abbondanza mi ha insegnato che nella pallavolo è vietato fare programmi” chiosa il patron, che fa gli onori di casa in assenza del presidente Aliverti. Ma cautela non significa mancanza di fiducia: “Mi avvicino con grande entusiasmo alla Coppa – continua Radice – in paese ci sono ancora molte aspettative ed è giusto continuare a cullare il sogno, la differenza è che ora siamo più consapevoli della nostra forza. Credo, del resto, che la squadra stia assumendo una dimensione più internazionale: lo dimostrano le prestazioni delle sorelle Bosetti e di Berg alla World Cup, ma anche le vittorie di Marcello con la nazionale bulgara”.
La sorte non ha riservato un girone facile alle biancoblu, che esordiranno il 30 novembre a Cannes per poi affrontare Schweriner ed Eczacibasi Istanbul, ma è anche vero che tre squadre (insieme alla miglior quarta dei cinque gruppi) avranno il passaggio del turno garantito. “In generale credo che le italiane in Champions siano un gradino sotto rispetto allo scorso anno – commenta Abbondanza – e noi siamo la più attrezzata delle tre, anche se dovremo supplire con tattica e tecnica al deficit di centimetri. Il girone non è certo morbido e comprende due realtà di primissimo livello; Schwerin è più abbordabile, ma dovremo andare da loro senza Cruz e Pavan, impegnate nelle qualificazioni olimpiche”. A dare la notizia più importante della giornata, però, è proprio Aury Cruz, nell’insolita veste di portavoce: “Negli ultimi giorni – rivela la portoricana – si è parlato di nuovo di spostare il torneo da gennaio a maggio, e spero davvero che questo accada”. Ad avanzare la richiesta, a quanto pare, sarebbe stata la Repubblica Dominicana, preoccupata di non poter recuperare in tempo le infortunate: certo, se la notizia fosse confermata, sarebbe una bella boccata d’ossigeno per Villa.
Incassati gli elogi del sindaco Giovanni Alborghetti e di Mauro Nava, numero uno di MC Prefabbricati, Abbondanza torna sulla sfortunata esperienza dello scorso anno, quando le cortesine furono eliminate al golden set negli ottavi di finale: “Resta soprattutto tanto rammarico, siamo arrivati alla partita decisiva al 60% del nostro potenziale e sappiamo che avremmo potuto fare molto meglio. Quest’anno abbiamo ragazze più giovani, ma non certo neofite: sono giocatrici già abituate ai ritmi europei, e in più ci sono la fame e la voglia di arrivare che sono scritte nel DNA di questa squadra”. In qualcosa, però, la società ha cercato di migliorarsi, in particolare per quanto riguarda il pubblico che l’anno scorso accolse piuttosto tiepidamente le gare europee: stavolta i prezzi saranno più bassi (10 euro per tutti i settori) e per le scuole ci sarà un biglietto speciale a un costo di un euro. Non solo: Radice si lascia scappare anche l’annuncio di un nuovo accordo con la MSC, che in quattro gare casalinghe (probabilmente tutte di campionato) metterà in palio tra gli spettatori nientemeno che una crociera… A margine, infine, un messaggio del patron a Lega e Federazione: “Spero che entrambe cambino un po’ registro, perché i club non possono continuare a soffrire così tanto. Siamo stati massacrati da interruzioni e problemi, questo certo non invoglia ad avvicinarsi alla pallavolo”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.