Italia inarrestabile, si va alle Olimpiadi

La nazionale rifila un altro 3-0 alla Serbia e ipoteca la qualificazione a Londra 2012. Ottavo successo consecutivo per le azzurre, Croce MVP di giornata

Meglio di così non poteva proprio andare. La nazionale di pallavolo va avanti come un rullo compressore e travolge in tre set una Serbia che, sia pure rimaneggiata, è sempre la squadra campione d’Europa, centrando l’ottavo successo in otto partite. La qualificazione alle Olimpiadi di Londra, vero obiettivo della partecipazione alla World Cup, è ormai solo una formalità: indipendentemente dal risultato delle sfide con Germania e USA, basterà infatti battere il modestissimo Kenia all’ultima giornata per avere la certezza di finire tra le prime tre. Certo, però, a questo punto la nazionale di Barbolini non vorrà lasciarsi sfuggire tanto facilmente la vittoria in un torneo che fino a questo momento l’ha vista nel ruolo di protagonista incontrastata.
Anche la Serbia, che recupera per l’occasione Brakocevic, riesce a mettere in difficoltà le azzurre solo per un set e mezzo: le campionesse europee, infatti, si portano avanti 5-11 e 7-13 prima di subire la rimonta guidata da Valentina Arrighetti per il 15-15. Ancora un allungo serbo con due ace di Vesovic (17-20), ma l’Italia recupera sul 23-23 con Costagrande e Del Core. Le azzurre annullano due set point e ai vantaggi si impongono 29-27 grazie al servizio vincente di Del Core. Si resta in equilibrio anche nel secondo set (8-7, 12-9, 18-18), poi la Serbia si arrende al turno di battuta di Costagrande ed è ancora Del Core a chiudere sul 25-19. Partita virtualmente chiusa, Brakocevic è costretta a uscire e l’Italia domina nel terzo set (15-10); le serbe fanno un estremo tentativo di rientrare, portandosi sul 22-20, ma è Gioli (21 punti per lei) a chiudere ogni discorso regalando alla nazionale l’ennesima vittoria. Appena 7 errori per la squadra azzurra, strepitosa anche a muro e in difesa con Croce (foto FIVB) premiata come MVP dell’incontro.
Le azzurre si sono già trasferite a Tokyo dove mercoledì 16 novembre, alle 7 del mattino italiane, affronteranno la Germania per la prima sfida di un attesissimo rush finale.

Italia-Serbia 3-0 (29-27, 25-19, 25-20)

Italia: Anzanello, Barcellini ne, Croce (L), De Gennaro ne, Costagrande 19, C.Bosetti ne, Arrighetti 7, Lo Bianco 2, Del Core 12, L.Bosetti 4, Gioli 21, Signorile ne. All. Barbolini.
Serbia: Brakocevic 13, Zivkovic 3, Malesevic, Molnar 5, Antonijevic ne, Vesovic 8, Bjelica 5, Ninkovic 8, Rasic ne, Veljkovic 17, Cebic (L) ne, Popovic (L). All. Terzic.
Arbitri: Stahl (USA) e Perez (Cuba).
Note: Spettatori 3500. Italia: battute vincenti 5, battute sbagliate 3, attacco 48%, ricezione 46%, muri 13, errori 7. Serbia: battute vincenti 6, battute sbagliate 6, attacco 38%, ricezione 53%, muri 3, errori 14.

Risultati: Cina-Corea del Sud 3-0 (25-12, 25-8, 25-16); Giappone-Brasile 3-0 (26-24, 25-19, 25-23); Argentina-Germania 0-3 (22-25, 17-25, 18-25); Algeria-Kenia 3-1 (19-25, 25-20, 25-16, 25-23); Rep.Dominicana-USA 0-3 (21-25, 19-25, 14-25).
Classifica: Italia 23; USA 21; Cina 19; Germania 18; Giappone 16; Brasile 12; Serbia 11; Argentina 9; Rep.Dominicana 8; Corea 4; Algeria 3; Kenia 0.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.