Ksb Italia il fornitore ufficiale di Eni
A seguito di una gara indetta da ENI, a fine aprile 2011, l'azienda è stata individuata e scelta come fornitrice 'main' di valvole fuse
Ancora una collaborazione di prestigio per Ksb Italia, multinazionale di Concorezzo leader nella produzione e nella vendita di pompe e valvole per il trasporto di fluidi. Questa volta il connubio è con Eni, l’azienda italiana più conosciuta nel mondo, la quale ha scelto Ksb Italia come fornitore ufficiale di valvole ANSI per le divisioni Refining&Marketing e Polimeri Europa.
A seguito di una gara indetta da ENI, a fine aprile 2011, KSB Italia è stata individuata e scelta come fornitrice ‘Main’ di valvole fuse. Il contratto stipulato, con durata di 3 anni ( in vigore dal 1 Giugno 2011 al 31 Maggio 2014), prevede che i prodotti KSB vengano inseriti direttamente nel database interno delle divisioni ENI sopra citate.
La gamma offerta da KSB Italia Spa comprende valvole: gate, globe e check della serie ANSI sia manuali che attuate con diametri nominali che vanno da 2 pollici a 48 pollici, con pressioni comprese tra le 150 Lb e le 1500 Lb.Le varie costruzioni prevedono l’utilizzo di acciai inossidabili, acciai al carbonio e altre leghe particolari.
Guglielmo Cristao, Direttore Business Unit Valvole e Building, commenta: «Il nostro gruppo è uno dei maggiori produttori al mondo di valvole e relativi accessori, inoltre è uno dei pochi in grado di offrire prodotti costruiti sia nella serie ISO che nella serie ANSI. Essere stati selezionati come fornitore primario da uno dei gruppi più importanti nel panorama internazionale ci rende particolarmente orgogliosi e ci spinge ad affrontare in questo segmento nuove ed importanti sfide».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.