L’economia soffre anche in Ticino: cresce la disoccupazione
Il settore più in difficoltà è il turismo. Aumentano le persone senza lavoro in particolare nei distretti di Lugano e Locarno
L’economia soffre in Canton Ticino e oltre confine cresce anche la disoccupazione. Il mercato del lavoro risente di una crisi che ha colpito in particolare il settore del turismo ma anche il commercio e l’agricoltura. Alla fine del mese di ottobre le persone senza lavoro nel vicino Cantone erano 6.418, 477 in più (l’8 per cento) rispetto al mese scorso. Lo dicono i dati recentemente diffusi dall’Ufficio Federale di Statistica che hanno registrato un tasso di disoccupazione del 4,3 per cento. L’indice è in aumento dello 0,3 per cento dal mese scorso ma è sceso di quasi un punto percentuale (- 0,9 per cento) rispetto al 2010.
Sono in crescita anche le persone che cercano un’occupazione: alla fine del mese di ottobre erano 9.701 (il 6,4 per cento in più in confronto a settembre) ma se si considera la media relativa, il livello raggiunto (10.182) è inferiore ai valori medi annui registrati nel 2010 (10.938) e nel 2009 (10.221).
A soffrire di più nell’ultimo periodo è stato il Locarnese che ha visto l’aumento maggiore del numero dei disoccupati (+ 1 per cento) e che registra un tasso del 4,5 per cento. Sono sopra la media cantonale anche i distretti della Riviera (4,6 per cento), Lugano (4,5 per cento) e Bellinzona (4,4 per cento). La disoccupazione è più pesante nel settore alberghiero (276 persone in più rispetto al mese di ottobre), seguono le "professioni della pulizia e dei servizi personali" (+ 97), il commercio (+ 25) e l’agricoltura (+ 25).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.