La vita della Bocconi raccontata in un film
Dal primo impatto col mondo universitario alla scoperta dell’amore, alle prime esperienze di lavoro: "Non è tempo per noi" è il film girato, interpretato e prodotto da studenti dell’Università
Vita da bocconiano: dal primo impatto col mondo universitario alla scoperta dell’amore, alle prime esperienze di lavoro: si tratta di "Non è tempo per noi" ed è il film interamente girato, interpretato e prodotto da studenti dell’Università Bocconi attraverso un progetto di BStudents tv, la web tv studentesca dell’ateneo.
Qualcuno ha trovato un po’ stridente la titolazione con l’attualità politica, perché a guardare il nuovo governo guidato da Mario Monti, ex presidente dell’università, verrebbe da dire che mai come adesso è tempo dei bocconiani. Ma tant’è: il film è stato scritto nell’estate del 2010 da Alessandro Valbonesi (che ne è anche il regista), studente Bocconi e responsabile di BStudents tv, in collaborazione con il responsabile audiovisivi dell’Actmb Walter Rauti (sue due delle scene del lungometraggio). Il film è diviso in tre capitoli, che simboleggiano i tre anni di studi del protagonista, e le 44 scene che lo compongono sono state girate tra la Bocconi, Brera e vari locali di Milano, negli otto mesi tra l’ottobre 2010 e il 31 maggio 2011.
La prima del lungometraggio sarà proiettata mercoledì 30 novembre, alle ore 21, presso l’aula magna Bocconi di via Gobbi 5. Media partner dell’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’associazione Actmb (Arte, cultura, teatro e musica in Bocconi), sono le altre due testate studentesche: il giornale Tra i Leoni e Radio Bocconi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Un fiume di contanti da Malpensa, soldi anche nelle patatine, sequestri e multe
axelzzz85 su Traffico rallentato nella zona del ponte di Vedano per incidente sulla tangenziale di Varese a Lozza
Roberto Morandi su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
MATIEM su Tra Gemonio e Cittiglio si fa spazio per un secondo binario: sarà pronto a inizio 2027
Ferdy su L'Agenzia Formativa della Provincia di Varese risponde al grido di allarme del settore socio-sanitario
lenny54 su Colpi in testa e umiliazioni, il racconto della Flotilla a Cardano. "Ma l'attenzione deve andare a Gaza"






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.