Monti: “Saremo più incisivi sulle riforme istituzionali”
Primo incontro tra Mario Monti e il Presidente della Commissione Europea José Manuel Barroso, che dice: "Occhi puntati sull'Italia, sono sicuro che ce la farà"
«Gli occhi dell’Europa e del mondo sono sull’Italia, e Monti ha la mia piena fiducia e l’autorità per guidare il Paese. L’Italia è determinata a superare e a vincere la sfida della crisi. Ho fiducia nel fatto che superarerà questo test difficile». Con queste parole il presidente della Commissione Europea Josè Manuel Barroso ha commentato al termine del primo incontro con il presidente del Consiglio Mario Monti. «In questi tempi di crisi e nonostante forti venti contrari in economia, l’Italia è determinata ad affrontare le sue sfide enormi una volta per tutte» ha aggiunto Barroso, con un’espressione che è sembrata a molti critica rispetto al sistema-Italia nel suo complesso, rispetto all’azione politica degli ultimi decenni. Il Presidente
della Commissionen Europea ha poi aggiunto che la partita, per l’Italia, si gioca su tre punti fondamentali: «La determinazione di applicare rigorosamente le misure; la capacità di raggiungere e mantenere l’avanzo primario che metterebbe l’elevato indebitamento del governo su un percorso di discesa costante; e, ultimo ma non meno importante, la volontà di aumentare il potenziale di crescita del Paese affrontando le debolezze strutturali profondamente radicate».
Il premier Mario Monti ha risposto così alle parole di Barroso: «Il mio sforzo e del mio governo sarà di mettere l’Europa al centro dell’attività mia e del governo; dall’altra contribuire il più possibilo allo sviluppo armonioso dell’Unione europea». Monti ha anche aggiunto che «rispetto al governo precedente» l’Italia «andrà più a fondo nelle riforme istituzionali». In modo più incisivo, ha aggiunto subito dopo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.