Nuovi corsi con Mosaico Giovani
Lo spazio di via Padre Lega, promosso da Comune di Gallarate e Provincia di Varese, propone lezioni da DJ e da falegname, da disegnatore di fumetti
Sono aperte le iscrizioni a due nuovi corsi organizzati da Mosaico Giovani, lo spazio nato dalla collaborazione tra Comune di Gallarate, Provincia di Varese e InformaGiovani.
Il primo si articola in sette lezioni (ogni martedì dalle 15.00 alle 16.30) ed è dedicato a quanti intendono avvicinarsi al mondo dei disc jokey, fra tecniche di comunicazione e strumenti del mestiere. L’evoluzione del corso potrebbe portare a costituire una piccola redazione che curi una web radio.
Le lezioni dedicate alla falegnameria, invece, si svolgeranno per sei venerdì consecutivi dalle 17.00 alle 19.00. L’obiettivo è acquisire le tecniche di base per la lavorazione del legno, scoprire le caratteristiche dei diversi materiali e realizzare manufatti belli e utili come scatole porta-oggetti, scacchiere e, in prospettiva natalizia, personaggi del presepe.
Entrambe le iniziative hanno un costo di 30 euro, comprensivo dei materiali, e si rivolgono a ragazzi di età compresa tra 14 e 25 anni. Per partecipare è necessario segnalarsi entro il mese di novembre ed effettuare l’iscrizione, gratuita, allo Spazio Mosaico.
A gennaio, infine, partirà la seconda edizione del corso di disegno fumetti e manga, 6 incontri al sabato dalle 14.30 alle 16.30. Costo per i neoiscritti: 35 euro che scendono a 20 per chi ha seguito l’edizione dello scorso anno.
Lo Spazio Mosaico è un luogo di incontro e socializzazione per ragazze e ragazzi in cui è possibile utilizzare PC, DVD e impianti audio-video ma anche chiedere informazioni su tempo libero, scuola e lavoro. La sede, che si trova in via Padre Lega 54 a Gallarate, è aperta dal lunedì al venerdì fra le 15.00 e le 19.00, con la presenza costante di un tutor. Per ulteriori informazioni è possibile fare riferimento all’e-mail spaziomosaico@comune.gallarate.va.it (è stata attivata anche la pagina Facebook Spazio Mosaico Gallarate).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
lenny54 su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
Felice su Anche Laveno rompe il silenzio su Gaza
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.