Solo il 29% degli italiani padroneggia la lingua

Il linguista Tullio De Mauro: "Il 33% a forte rischio analfabetismo di ritorno"

tullio de mauroAppena il 29% degli italiani possiede ancora gli strumenti linguistici per padroneggiare l’uso della nostra lingua nazionale. Lo afferma il linguista Tullio De Mauro. «Il 71% della popolazione – ha detto – si trova al di sotto del livello minimo di lettura e comprensione di un testo di media difficolta’: il 5% non e’ neppure in grado di decifrare lettere e cifre, un altro 33% sa leggere, ma riesce a decifrare solo testi elementari, ed è a forte rischio di regressione nell’analfabetismo».
È quanto ha sostenuto il professor Tullio De Mauro questa mattina a Firenze nel corso dell’incontro "Leggere e sapere: la scuola degli italiani".
«Non più del 20% degli italiani – ha continuato De Mauro – possiede le competenze minime per orientarsi e risolvere, attraverso l’uso appropriato della lingua italiana, situazioni complesse e problemi della vita sociale quotidiana. Ce lo dicono due recenti studi internazionali, ma qui da noi nessuno sembra voler sentire».
L’allarme e la forte preoccupazione espresse da De Mauro investono direttamente il nuovo Governo Monti, «che al momento sembra aver dimenticato l’istruzione», ha affermato il linguista dell’università La Sapienza di Roma, già ministro della Pubblica istruzione.
«Il presidente del Consiglio, nel suo discorso, ha parlato velocemente di rialzare il livello della formazione dei lavoratori», ha aggiunto. Un ammonimento, quello di De Mauro, che non chiude alla speranza: «Giolitti non parlava mai di istruzione, ma fece cose importanti. Non occorre parlare tanto, basta fare».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.