Tre progetti e nessuna legge, la Regione ferma sulla violenza alle donne

Le consigliere regionali di Pd e Sel denunciano lo stallo delle tre proposte di legge a sostegno anche dei centri per donne maltrattate

Tre progetti di legge fermi al palo. È questa la denuncia delle consigliere regionali di Pd e Sel nella giornata contro la violenza sulle donne. Sara Valmaggi e Chiara Cremonesi hanno dato la sveglia al Consiglio regionale insieme a Manuela Ulivi, presidente della Casa per donne maltrattate di Milano
«In Regione – spiegano – ci sono ben tre progetti di legge, di cui uno di iniziativa popolare, fermi da più di un anno. Nonostante le nostre pressioni per iniziare a discuterli, i tre documenti non sono arrivati neanche in Commissione. Regione invece deve velocizzare l’iter».
Tutto questo, continuano Valmaggi e Cremonesi, ha conseguenze negative per il lavoro dei prezioni centri anti violenza pèer le donne. «Nel nostro territorio sono numero, ma non godono di finanziamenti contonuativi e non c’è un riconoscinento istituzionale. È indispensabile che venga approvata il più presto possibile una legge che riconosca il tema della violenza sulle donne come emergenza nella nostra regione e dia contonuità ai finanziamenti». 



Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Novembre 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.