Whirlpool, Il side by side chiude tra 18 mesi
Terzo incontro tra l'azienda e i sindacati. Proposta una chiusura graduale del reparto frigoriferi a doppia porta e una ricollocazione di circa 50 lavoratori in aziende terze che installano la loro attività all'interno di Whirlpool
Fumata grigia nel corso del terzo incontro tra i vertici di Whirlpool e le organizzazioni sindacali, Fim, Fiom e Uilm, tenutosi all’Unione Industriali di Varese. L’azienda, pur confermando la chiusura della linea side by side, ha risposto alla richiesta del sindacato, proponendo un piano di chiusura delle linea del frigorifero a doppia porta graduale e progressivo nel corso dei prossimi 18-21 mesi (seconda metà del 2013).
«Il fattore tempo – scrive in un comunicato l’azienda – è infatti rilevante per attenuare l’immediato impatto sociale e poter individuare le opportunità di ricollocazione del personale all’esterno attraverso l’impiego di strumenti di vario tipo».
La trattativa per la ristrutturazione decisa da Whirlpool (600 licenziamenti e chiusura del reparto side by side) è tuttaltro che semplice. L’azienda ha riaffermato la volontà di non procedere con modalità unilaterali nella gestione dei licenziamenti, proponendo ai sindacati alcuni progetti di co-location (aziende terze che insediano le proprie attività all’interno di Whirlpool) che potrebbero già essere operative nel breve termine riducendo l’impatto dei licenziamenti di circa 40-50 persone. I sindacati hanno, invece, ribadito la loro contrarietà ai licenziamenti.
Le parti hanno concordato di procedere nel calendario di incontri definito, prevedendo quindi di rivedersi martedì 22 novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi






Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.