Carità, Nicoletti presenta l’emendamento “salva poveri”
Il leader di Movimento libero chiede di modificare il regolamento della Polizia Urbana per «salvaguardare chi chiede la carità in modo non invasivo»
Alessio Nicoletti, leader di Movimento Libero e consigliere comunale di Varese, ha depositato questa mattina a Palazzo Estense un emendamento per riformulare l’art. 38 del regolamento di Polizia Urbana, all’ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per il 22 dicembre 2011. «Con l’emendamento – spiega Nicoletti – voglio salvaguardare il “vero povero”, che chiede la carità in modo non invasivo in luoghi soggetti a pubblico passaggio pedonale. Resta comunque la fermezza nel contrastare i comportamenti molesti agli incroci e il commercio abusivo di fiori e/o oggettistica».
Il testo dell’art. 38 così come riformulato dal Consigliere Comunale Alessio Nicoletti:
ART. 38
QUESTUE E OFFERTE DI FIORI O PICCOLA OGGETTISTICA IN CAMBIO DI DENARO
"In prossimità delle intersezioni stradali è sempre vietato mendicare, chiedere la questua o molestare per petulanza i passanti offrendo fiori recisi o piccola oggettistica. Il divieto sopradescritto si estende ai luoghi soggetti a pubblico passaggio pedonale qualora vi siano comportamenti invasivi, palesemente molesti nei confronti dei passanti. La violazione comporta le sanzioni di cui all’art. 7 bis del D.Lgs.267/2000 per le quali è ammesso il pagamento in misura ridotta di € 100, ferme restando le sanzioni previste dalla legge regionale n.6 del 2 febbraio 2010( Testo Unico delle Leggi Regionali in materie di commercio e fiere). Contestualmente è sempre disposto il sequestro amministrativo ai fini della confisca delle attrezzature e della merce ai sensi dell’art. 13 della L. 689/1981".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Felice su Trenta mila euro per affittare un bosco come piazza di spaccio in provincia di Varese
Felice su I boschi sono di tutti, non di chi spaccia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.