Mario Lavezzi presenta il suo “live show”
Giovedì 8 dicembre al Condominio la "data zero" del tour del musicista
Mario Lavezzi presenta il suo inedito show “L’amore è quando c’è”: la data zero del tour sarà l’8 dicembre al Teatro Condominio Vittorio Gassman di Gallarate.
Il nuovo “live show” di Mario Lavezzi, che prende spunto dal suo ultimo disco di inediti “L’amore è quando c’è” (Universal), nasce come un percorso musicale che parte dagli anni 70, da quando Lavezzi s’impone come uno dei più bravi “music maker” (la sua storia è singolare nella musica italiana, più assimilabile a figure internazionali come Quincy Jones e Burt Bacharach, produttori e musicisti, “hit maker” – in una sola parola, che hanno saputo “scoprire” talenti, produrre i “più grandi” e realizzare dischi per se stessi che sono “pietre miliari” della musica di genere).
Un “viaggio in musica” scandito a “tappe”, quindi, fino ai giorni nostri, attraverso i grandi successi del passato fino ad arrivare alle hit di oggi. Tra queste: “Il primo giorno di primavera”, “Professore”, “La luna bussò”, “In alto mare”, “Dolcissima”, “Insieme a te”, “Stella gemella”, “Vita”, “Varietà”, “Succede”, “ “Biancaneve”.
Una storia che Mario Lavezzi racconta con ironia e con la consapevolezza di aver vissuto momenti “cruciali” della nostra musica: la sua esperienza e le canzoni con Lucio Battisti e Mogol; gli anni e le canzoni con i “Camaleonti”, i “Flora Fauna e Cemento” e “Il Volo” tra le più interessanti formazioni del periodo prog in Italia; le canzoni e gli album prodotti per le “signore della canzone italiana” fino all’esperienza con Teo Teocoli, nei suoi “show”, con oltre 200 repliche nei teatri italiani .
La scelta della scaletta riserva delle belle sorprese, anche inedite: ad ogni canzone saranno abbinati inediti racconti e curiosità messi a punto insieme a Danilo Vizzini e Marzia Turcato ed arricchiti da filmati e immagini esclusive che Mario ha trovato e approfondito con l’aiuto di un talentuoso scenografo, Giuseppe Ragazzini.
Ai posti di comando di questo show “spettacolare” c’è una grande firma del settore, il regista Duccio Forzano (“Festival di Sanremo”, “Che tempo che fa”).
Durante il “live” saranno portati in scena i “grandi successi” scritti da Lavezzi per le celebri voci della musica italiana: su tutti Gianni Morandi, Lucio Dalla, Ornella Vanoni, Loredana Bertè, Fiorella Mannoia, Anna Oxa, Alexia alternate alle nuove canzoni inedite dell’ultimo album “L’Amore è quando c’è”. Come nessun altro in Italia, Lavezzi ha dato vita ad un disco di inediti, ricco di emozioni realmente vissute, storie da ascoltare con rilassatezza.
Sul palcoscenico, oltre alla band composta dai musicisti che hanno collaborato alla realizzazione dell’album, non mancheranno, di volta in volta, alcuni ospiti e amici dell’artista. Il tour è presentato da Colorsound.
La serata avrà anche un risvolto benefico, a favore del progetto della Cooperativa Arca "La casa di Marina"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su "Caro generale Vannacci le tue tesi sono strampalate e la Storia è una cosa seria"
Viacolvento su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Bustocco-71 su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
Felice su Scontro tra due auto sulla strada di Pianbosco
axelzzz85 su Regione Lombardia: la mozione di sfiducia contro Picchi passa grazie ai franchi tiratori nel centrodestra
Fabio Castiglioni su La plastica non è più un rifiuto: all’Università dell’Insubria un processo la trasforma in amminoacidi








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.