Nasce il portale Rosmini online
Venerdì 16 dicembre presentazione aL Grand Hotel Des Iles Borromees. L’attualità della “carità intellettuale” e del pensiero dinamico di un educatore pietra d’angolo della chiesa moderna ne fa un maestro del terzo millennio
Il Centro Internazionale di Studi Rosminiani in collaborazione con Andersen spa presenta il nuovo portale “Rosmini online”(www.rosminionline.it), un portale di “book-on-demand” che rende disponibili a prezzi popolari una nuova collana “Rosmini maestro per il terzo millennio” di opere rosminiane in linguaggio aggiornato e di studi sul pensiero rosminiano. Un incontro con la stampa (“Rosmini maestro per il terzo millennio") per presentare il progetto si terrà venerdì 16 dicembre al Grand Hotel Des Iles Borromees (Corso Umberto I, 67 – Stresa VB), alle ore 17.
Le domande e le esigenze della vita umana muovono le idee, che, a loro volta, soddisfano le necessità. Un motore in continua crescita, un moto perpetuo. Alcune idee si trasformano, mutando profondamente, altre invece si evolvono mantenendo inalterata la loro anima, il loro spirito. Ma non sempre guidano secondo verità. La forza di Antonio Rosmini è stata questa: portare avanti le proprie idee evolvendole, sempre fedele alla verità. Questo progetto nasce dalla volontà e dall’esigenza di avvicinare tutti alla figura di Rosmini: non solo ad una filosofia, ma a un grande patrimonio culturale che merita di essere approfondito, studiato, ripensato per rispondere alle esigenze di oggi. Gli uomini sono andati lontano, bisogna andarli a prendere là dove sono per riportarli alla verità e alla loro dignità.
Il prezioso lavoro di questa collana, curata da don Gianni Picenardi, di trasposizione in linguaggio aggiornato delle opere rosminiane ha reso possibile questa immersione in un mondo in cui una delle pietre angolari è la Carità Intellettuale, ovvero «ciò che comprende quelle attività che tendono a giovare immediatamente al prossimo nella formazione del suo intelletto e nello sviluppo delle sue facoltà intellettuali».
Antonio Rosmini è stata una delle figure chiave della Chiesa moderna e non solo. Le parole di Benedetto XVI, nel giorno della beatificazione, descrivono al meglio il religioso e l’uomo Rosmini: «grande figura di sacerdote e illustre uomo di cultura».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.