Nel parcheggio sotterraneo arriva la sorveglianza
Dal 1° dicembre il "Seprio Park" di via Bonomi è gratis. Dopo le segnalazioni di senzatetto che andavano a dormirci per sfuggire al freddo i vigilantes passano anche di notte: "Ora il fenomeno non si presenta più"
Il Seprio Park, il parcheggio sotterraneo di via Bonomi, sarà sorvegliato anche di notte. Mentre si cerca di favorire l’abitudine a parcheggiare nell’autosilo (per tutto dicembre è accessibile gratis), si deve infatti intervenire per arginare un fenomeno emerso di recente: la presenza di senzatetto che passano la notte "sottoterra" cercando di ripararsi dal freddo. La cosa è stata segnalata anche dai consiglieri comunali del PdL Germano Dall’Igna e Giuseppe De Bernardi Martignoni, che hanno raccolto alcune segnalazioni e sono andati a verificare con i propri occhi. «Lo spirito di questa segnalazione non è certo abbandonare a se stessi i senzatetto ma per trovare soluzioni con i servizi sociali ed evitare il degrado del parcheggio e avere maggiore sicurezza» ha spiegato Dall’Igna.
L’Amsc e il Comune – proprietari della struttura – si sono attivati, come ha spiegato il sindaco Edoardo Guenzani: «Il presidente di Amsc I&S Gianni Girardi ha attivato una serie di interventi: prima un presidio diurno, dal 1° dicembre ronde periodiche ogni due ore, curate da una società di vigilanza privata». Interventi per dare una sensazione di sicurezza agli utenti e che dopo le segnalazioni sono state modificate ulteriormente, spostando l’orario di servizio delle "ronde" alla fascia che va dalle 17 del pomeriggio alle 7 di mattina, "coprendo sia l’orario serale (ad esempio quando si va in centro per acquisti) sia quello notturno. «Le ronde hanno avuto effetto perché i senzatetto non si presentano più» ha concluso il sindaco. Intanto va avanti anche «la sistemazione degli impianti elettrici e di sorveglianza», che erano in parte danneggiati e non funzionanti. Resta da risolvere il fatto che il parcheggio ancora è poco utilizzato e costa troppo come gestione: la questione è stata al centro del dibattito in consiglio comunale sulla ricapitalizzazione della società di gestione, la Seprio Real Estate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È il weekend dell'adunata nazionale degli alpini: in migliaia anche da Varese pronti a sfilare a Biella, il programma
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Luca Corradini su In provincia di Varese meno di un'auto su 100 è elettrica. Ma ci sono quasi 900 colonnine
Felice su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
axelzzz85 su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
axelzzz85 su L'ipotesi di Busto Arsizio come sede del meeting dell'estrema destra europea preoccupa la città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.