Schiuma nell’Olona, la Prociv era intervenuta
Il coordinatore del gruppo solbiatese precisa che già l'1 dicembre era stato richiesto l'intervento di Arpa ed era stata individuata la fonte di immissione dei tensioattivi che creano la schiuma, resta osservato speciale il collettore fognario di Fagnano
Roberto Viganò, coordinatore del Gruppo Protezione Civile Solbiate Olona, ci ha inviato una lettera che si collega direttamente a quanto scritto dal nostro lettore Fabio riguardo alla presenza della schiuma nel fiume Olona.
Gentile Redazione di VareseNews,
collegandomi alla lettera del vostro lettore Fabio, e alla risposta del sindaco Volpi di Olgiate, vogliamo comunicarvi che la presenza di schiuma nell’Olona era già stata segnalata al nostro gruppo di Protezione Civile la sera di giovedì 1 dicembre. Abbiamo immediatamente allertato l’ufficio centrale di ARPA Lombradia, che ha mandato in poche decine di minuti un suo dipendente ad effettuare un sopralluogo ed un prelievo delle acque.
Anche la Polizia locale di Solbiate Olona e Olgiate sono intervenute nella ricerca della fonte di immissione della suddetta schiuma, che come al solito parte dal collettore di Fagnano.
Mi preme anche specificare che l’origine non è quindi l’azienda posta nel fondovalle di Solbiate, in quanto deputata solo a magazzini e non ad attività produttive. Tuttavia la presenza all’interno di questa azienda (Vecchio Cotonificio Tobler) di salti del fiume sia nell’alveo dell’Olona, che nel canale, provoca la produzione di schiuma presumibilmente legata all’immissione di sostanze tensioattive.
Ulteriori informazioni le potete trovare sul nostro blog.
Cordialmente
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.