Tre mercatini e vin brulè, tre giorni di festa natalizia
Tre giorni di iniziative dal 16 al 18 dicembre nel centro della città: dalle bancarelle gastronomiche e del regalo utile, fino ai cori Gospel. Chiuso il centro città per tre giorni
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale in collaborazione con la locale Proloco e Confcommercio-Ascomvarese organizza una serie di manifestazioni.
Il clou di tali manifestazioni sarà il 16–17–18 dicembre. Nella cornice delle vie centrali della Città in questi tre giorni, in cui saranno chiuse le vie del centro (da Corso Bernacchi a via Toti), vi sarà un susseguirsi di eventi commerciali e culturali a cominciare dal mercatino gastronomico e del regalo utile. L’intenzione è quella di far conoscere ai nostri concittadini, le prelibatezze gastronomiche delle nostre zone, dal vino alla formaggella – dal miele ai dolcetti tradizionali con particolare riguardo a quelle della nostra provincia.
Ci saranno inoltre una serie di eventi che coinvolgeranno chi vorrà visitare il mercatino o semplicemente passeggiare per le vie cittadine: dalle tradizioni musiche natalizie, ai cori Gospel; ci si potrà fermare per ammirare le sfilate di moda di donne e bambini. Chi ama gli animali potrà godere delle esibizioni di cani di piccola taglia inoltre come ormai da anni saranno già da tempo allestite la pista di pattinaggio e per i più piccoli le giostre.
Non mancherà la possibilità di scaldare le mani e il cuore con tante caldarroste e fiumi di vin brulé preparate dalle abili mani degli alpini, e dei volontari della Croce Rossa Italiana.
«Non mancherà occasione per essere immortalati da SKY che seguirà tutti gli eventi – commenta soddisfatto il vicesindaco Vito Pipolo -. Ringrazio di cuore tutte le persone di buona volontà che con impegno si dedicano alla riuscita degli eventi tradatesi e nell’attesa di ritrovarci in piazza auguro a tutti un sereno Santo Natale e un felice anno nuovo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.