Addio a Fruttero, grande della letteratura italiana
Insieme a Lucentini costituì un'imbattibile coppia del romanzo poliziesco. Venne insignito a Varese del "Premio Chiara alla carriera"
È morto oggi nella sua casa di Castiglione della Pescaia, a 85 anni, lo scrittore Carlo Fruttero. Nato a Torino nel 1926, coppia con Franco Lucentini diede vita a uno dei sodalizi più celebri della nostra letteratura. Tra i titoli più noti, La donna della domenica.
Fruttero ha svolto per molti anni attività di traduttore prima di incontrare nel 1952 Franco Lucentini e costruire con questi un team di scrittura destinato ad un grande successo di critica e di vendite. Con la sigla Fruttero & Lucentini, i due scrittori hanno firmato collaborazioni giornalistiche, traduzioni e romanzi, soprattutto di genere poliziesco, molto amati dal pubblico.
Si è occupato anche di fantascienza, dirigendo, dapprima da solo e poi con Lucentini da lui "chiamato" a collaborarvi, dal 1961 al 1986 la collana Urania (Mondadori).
Nel 2008 gli viene assegnato il Premio Chiara alla carriera.
"Traduttore raffinato di autori moderni e contemporanei – si legge nella motivazione che allora spinse gli organizzatori ad assegnare il premio a Fruttero -, spirito curioso, che sin dagli anni cinquanta ha sdoganato generi fino ad allora considerati inferiori come la fantascienza e acuto osservatore della realtà, Carlo Fruttero è soprattutto un grande narratore. Da solo o insieme a Franco Lucentini, ha scritto romanzi indimenticabili , in cui ha impiegato il suo spirito arguto e ironico, la sua sensibilità e la sua raffinata cultura per descrivere e analizzare le mille sfaccettature di una umanità ora comica e ora dolente in pagine in cui spiccano figure femminili cesellate sempre con partecipata grazia".
Due anni dopo, nel 2010 gli viene assegnato il Premio Campiello alla carriera.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.