Alberi abbattuti a Casbeno, una lettera aperta all’assessore all’ambiente
La riflessione Arturo Bortoluzzi, presidente dell'associazione Amici della Terra sulla decisione di tagliare alcune piante per fare posto al cantiere del nuovo multipiano
Pubblichiamo la lettera aperta scritta dal presidente dell’associazione Amici della Terra, Arturo Bortoluzzi e indirizzata all’assessore all’ecologia della Provincia di Varese e per conoscenza all’assessore alla tutela ambientale del Comune di Varese
Egregio Assessore,
facendo riferimento alla nostra pari oggetto e a quanto apparso sulla stampa locale, attendiamo di conoscere le motivazioni che hanno portato all’abbattimento delle piante in oggetto. Vorremmo, anche, sapere se la Provincia di Varese abbia provveduto a piantare nuove piante in maggior numero di quelle abbattute nella stessa zona o in altra in comune di Varese.
Facciamo, comunque, presente la nostra contrarietà, rispetto al contenuto di dichiarazioni di pubblici amministratori che ritengano di poter depauperare il verde varesino a piacimento solo perché confidano di essere depositari della prerogativa di non dover rispettare le regole date e di possedere la discrezione di poter scegliere, a prescindere dalle stesse, quale sia la esigenza pubblica di maggior importanza.
Ciò lo abbiamo, anche, riscontrato in passato per l’abbattimento dei pini marittimi presso la palazzina provinciale in piazzale ippodromo a Varese.
Riteniamo che il verde varesino vada trattato con il rispetto che merita un carattere connotante e che si debba procedere al depauperamento del verde solo se questo è morto e comunque sempre dietro autorizzazione degli organi competenti.
L’ente pubblico deve dare un esempio alla cittadinanza e perpetrando un atto criminoso, non può ritenersi immune da sanzioni.
Considerato che oltre ad essere amministratore, è anche, intelligente ed esperto, pratico della Legge, riteniamo voglia promuovere nei suoi colleghi un ripensamento sulla bontà delle scelte fatte e riscontrare la presente.
Cordiali saluti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.