Area C, un milione di pagine consultate in 2 settimane
Nelle prime due settimane boom di visite. Nelle pagine in lingua straniera il filippino secondo dopo l’inglese
Un milione di accessi al sito internet www.areac.it quasi 54.000 chiamate all’infoline 02.02.02 e 4.500 persone ricevute negli uffici di via Pini e al Cobianchi di piazza Duomo. Nelle prime due settimane di attivazione del provvedimento che regolamenta l’accesso dei veicoli alla Cerchia dei Bastioni la ricerca di informazioni ha coinvolto tutti i canali messi a disposizione dal Comune.
All’infoline 02.02.02 il 18 gennaio si è toccata quota 6.468 chiamate (il 67 per cento di tutte quelle ricevute nella giornata) salita complessivamente a 53.673 telefonate solo per Area C tra il 16 e il 27 gennaio.
Gli utilizzatori del sito internet hanno visualizzato quasi un milione e mezzo di pagine.
Si sono soffermati sulla sezione dedicata ai veicoli di servizio (29.000 accessi e 44.400 visualizzazioni di pagine), alle domande frequenti (17.200 accessi e 20.400 visualizzazioni), ai residenti (46.221 accessi e 67.022 visualizzazioni), alla regolamentazione d’accesso (84.400 accessi 113.000 visualizzazioni) e alle modalità di pagamento (88.400 accessi e 116.000 visualizzazioni). Consultate anche le pagine per le persone con disabilità (1.000 accessi e quasi 15.000 visualizzazioni) e per le associazioni no profit (3.400 accessi e 4.000 visualizzazioni).
Area C ha suscitato l’interesse anche delle comunità straniere che hanno consultato le pagine in inglese, francese, spagnolo, arabo, cinese e filippino– Gli accessi sono stati 7.000 accessi e circa 10.000 visualizzazioni di pagina: se la lingua più cliccata è stata l’inglese (2.618 accessi e 3.414 visualizzazioni di pagine) la seconda a sorpresa è stato il filippino con 1.520 accessi (1.747 visualizzazioni di pagine), un po’ più della metà di quelli riservati alla pagina in inglese ma più del doppio rispetto alla pagina in cinese (619 accessi e 763 visualizzazioni). Quasi mille sono stati gli accessi per Area C in arabo (con 1.125 visualizzazioni), il doppio di quelli effettuati alla pagina in francese (572 accessi e 694 visualizzazioni). La pagina meno visitata è stata quella in lingua spagnola con 253 accessi (415 visualizzazioni) solo un sesto rispetto a quelli effettuati su quella in filippino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.