“Banditi” dall’Europa, dieci albanesi respinti alla frontiera

Dal 15 dicembre 2011 non serve più il visto per venire dall'Albania in Europa: la polizia di frontiera ha fermato alcune persone considerate indesiderabili. Altri respingimenti hanno dichiarato migranti che non avevano abbastanza denaro

Respinti alla frontiera perché senza soldi nel portafogli o perché avevano avuto in passato un permesso di soggiorno poi revocato, o perché erano stati dichiarati indesiderati in tutta Europa. Nelle ultime due settimane la Polizia di Frontiera di Malpensa ha respinto 31 cittadini stranieri di varie nazionalità e provenienze arrivati alla dogana aeroportuale. Sono 10 albanesi arrivati da Tirana, 4 brasiliani, 3 marocchini, 2 da Pakistan, Egitto e Dubai e ancora singoli viaggiatori provenienti da Egitto, India, Cina, Tunisia, Ghana, Senegal, Mongolia, Filippine, Congo, Cile e Moldavia. "I provvedimenti di respingimento – spiegano i funzionari della polizia di frontiera – sono stati adottati per mancanza di mezzi di sussistenza e di idonea documentazione comprovante i motivi del viaggio, o a seguito di provvedimenti di revoca o rifiuto di rinnovo del permesso di soggiorno emessi dalle Questure di competenza o perché inammissibili nel territorio Schengen". Tra gli "inammissibili" – persone dichiarate non gradite nell’intera zona europea della convenzione Schengen- ci sono in particolare alcuni cittadini albanesi: secondo la Polizia si sono concentrati nell’ultimo periodo, a partire dal 15 dicembre 2010, data a decorrere dalla quale i cittadini albanesi in possesso di passaporto biometrico sono esentati dal visto.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.