Busto Garolfo lancia la campagna di prevenzione dell’ictus cerebrale

Venerdì 13 gennaio alle 20 nell'auditorium Don Besana, presentazione del progetto organizzato dal Comune e da A.Di.Va. con il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate

Viene presentata ufficialmente domani sera, venerdì 13 gennaio alle 20, la campagna di prevenzione dell’ictus cerebrale che è stata organizzata dal Comune di Busto Garolfo in collaborazione con l’associazione Altomilanese di diagnostica vascolare A.Di.Va e il gruppo Anziani e Pensionati e con il sostegno della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate e della Fondazione Ticino Olona. Uno screening che mira a coinvolgere più di metà della popolazione di Busto Garolfo con età compresa tra i 55 ed i 75 anni. «È un obiettivo ambizioso ma non irraggiungibile, soprattutto visto che parliamo di prevenzione – commenta l’assessore ai Servizi sociali di Busto Garolfo, Vittorio Castoldi – Abbiamo voluto fare nostra una campagna già promossa in altre realtà su un tema molto importante quale è l’ictus, andando a coinvolgere dapprima i medici di base e poi rivolgendoci alla popolazione».

L’ictus infatti rappresenta una delle principali cause invalidanti e di decesso extraospedaliero: in Italia colpisce circa 50mila persone ogni anno, all’incirca una ogni nove minuti. Prevenirlo è possibile, intervenire prontamente nelle situazioni di emergenza è indispensabile per riuscire a salvare una vita. «Questa campagna di prevenzione completa un altro progetto che come banca di credito cooperativo abbiamo sostenuto e promosso: attraverso l’iniziativa S.A.L.V.A., che è stata lanciata in via sperimentale sul territorio di Legnano e ha coinvolto finora 8 istituti di scuola superiore e dieci aziende, il personale dell’ospedale di Legnano ha proposto un corso salvavita per riconoscere i sintomi, fare le prime manovre e chiamare i soccorsi in caso di ictus o arresto cardiaco – ricorda il presidente della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate, Roberto Scazzosi – La nostra vicinanza al territorio non si esprime solamente in un’azione di sostegno all’economia e alle famiglie, ma anche attraverso progetti mirati per la salute».

La campagna di prevenzione all’ictus cerebrale – destinata al territorio di Busto Garolfo – viene presentata ufficialmente nell’incontro pubblico in programma domani sera, venerdì 13 gennaio, alle 20 nell’auditorium Don Besana della Bcc, in via Busto Arsizio 23. È previsto l’intervento di Piermarco Locati, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia vascolare dell’Ospedale di Legnano e presidente di A.Di.Va. La campagna è gratuita ed è rivolta ai cittadini nati tra il primo gennaio 1937 e il 31 dicembre 1957. Lo screening partirà il prossimo 23 gennaio al Centro Socio Sanitario; per aderire è necessario prenotarsi rivolgendosi alla sede del gruppo Anziani e Pensionati in piazza Diaz 1 (cortile del municipio) o telefonando al numero 0331.568248 dal 14 al 16 gennaio dalle 9 alle 11.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.