Il baby Villa mette paura a Cannes
La MC-Carnaghi chiude la prima fase di Champions con un’ininfluente sconfitta al tie break, strappando il primo punto alla capolista del girone. Protagonista la 16enne Perinelli
Diverte e si diverte, regalando anche qualche sprazzo di buona pallavolo, la MC-Carnaghi delle giovani, in una sfida quasi amichevole con Cannes che chiude la fase a gironi della Champions League. Le francesi, fin qui a punteggio pieno, giocano tutto l’incontro con le titolari ma sono costrette al tie break da un Villa sperimentale e combattivo: nella formazione biancoblu convincono tutte le seconde linee, dall’incisiva Stufi a Barborkova con la sua battuta letale, passando per una Caterina Bosetti che si riscopre muratrice. Ma la serata è soprattutto l’occasione per vedere in campo Elena Perinelli, 16enne di Azzate alla prima da titolare in Champions: inizio da incubo, poi pian piano arriva il risveglio fino a un terzo set maestoso. Il tabellino finale dice 12 punti con il 45% in attacco, niente scherzi. La MC-Carnaghi chiude il girone con un bilancio piuttosto magro (4 sconfitte e solo 2 vittorie) ma la qualificazione è arrivata, ed era quello che contava. Ora si attende il sorteggio di giovedì 19 gennaio per conoscere l’avversaria degli ottavi di finale: l’andata si giocherà tra il 31 gennaio e il 2 febbraio, il ritorno dal 7 al 9 febbraio.
LA PARTITA – Entrambe le squadre in campo senza obiettivi: Cannes è matematicamente prima, Villa sicura del terzo posto dopo il successo dell’Eczacibasi (3-2) sullo Schweriner nel pomeriggio. A riscaldare un PalaBorsani ghiacciato ci sono anche una trentina di tifosi arrivati dalla Costa Azzurra. Contro le previsioni della vigilia, Abbondanza schiera da titolare Perinelli, con Barborkova e Stufi al centro; fuori Guiggi, in postazione di commento per Sportitalia, e Aury Cruz, che invece si limita a una “cronaca” su Twitter. La formazione di Cannes è quella titolare, con Kozlova al posto di Spasojevic.
Come all’andata, Lipicer è una spina nel fianco per le biancoblu e va a segno tre volte per il 3-6; rimedia parzialmente Stufi con due muri di fila, ma Centoni replica con l’attacco del 5-8. Antonijevic firma l’ace del 7-11 e Abbondanza si gioca il primo time out, ma ottiene ben poco; è anzi Rasic che guida le sue a un ulteriore break di 0-4. Barborkova limita i danni con l’ace del 12-17, poi Cannes dilaga e chiude il primo set con due attacchi di Kozlova.
Barborkova ci prende gusto e colpisce dai nove metri anche nel secondo parziale: suo il servizio vincente del 2-0, ma è tutta la squadra biancoblu a battere con più intensità, costringendo Centoni all’errore del 7-4. Fang puntella la ricezione con Fomina, ma è ancora Barborkova a muro a tenere avanti Villa (10-7), e Caterina Bosetti gioca sulle mani avversarie per il meritato 12-10. A cavallo del secondo time out tecnico ecco un altro break, questa volta sul servizio di Stufi, che porta la MC-Carnaghi al 17-12; Barborkova non sbaglia per il 19-14, Cannes tenta due volte di rientrare ma il muro di Caterina Bosetti la stoppa (23-17, 24-21). Sul più bello Villa si ferma e si fa annullare tre set point, ma poi è Centoni a concedere il quarto e Stufi mura Lipicer per il 26-24.
In avvio di terzo set il momento di gloria di Elena Perinelli: un attacco e due ace per il 4-3. La partita continua sul filo dell’equilibrio con buoni spunti da una parte e dall’altra (5-6, 9-8); la prima a staccarsi è Cannes sul 14-16, anche se non mancano le proteste per una “doppia” non vista. Al rientro in campo Antonijevic trova l’ace del più 3; Villa non molla e rimane in scia con Perinelli (18-20), che va di nuovo a segno con la battuta e apre la strada al muro del 22-22 di Caterina Bosetti. È però Ravva a procurarsi due set point fermando Lucia Bosetti, e il servizio di Lipicer resta in campo per il 22-25 che riporta le francesi in vantaggio.
Cannes vuole chiudere subito il discorso e prova a scappare nel quarto set con Centoni e Ravva: 4-7. Lucia Bosetti è chiamata in causa a ripetizione da Pincerato e si fa trovare sempre pronta, poi completa l’opera con il muro dell’8-8; Villa resiste anche al secondo tentativo di fuga ospite (8-10) e si riporta avanti con un break firmato da Perinelli e Barborkova per il 13-11. Stufi e Caterina Bosetti bloccano Centoni a muro, Lucia è devastante da seconda linea e la MC-Carnaghi vola sul 18-12; le francesi sono in bambola e sbagliano tutto, Lucia Bosetti le punisce per il 23-15 e poi chiude un set esemplare con il pallonetto del 25-16.
IL TIE BREAK – Inizia male il set decisivo per Villa: due errori delle sorelle Bosetti per l’1-4. Lipicer si immola propiziando il 3-6 di Kozlova e Abbondanza ferma il gioco. Al cambio di campo la formazione francese è in vantaggio 4-8, e il nuovo errore di Stufi costringe le biancoblu a un altro time out. Il tentativo di rimonta stavolta non riesce, perché Antonijevic si inventa il 6-10 e Kozlova è implacabile per il 7-12; l’ultimo punto della partita lo sigla la capitana ospite Ravva.
LE INTERVISTE – Nonostante la sconfitta, solo sorrisi per Marcello Abbondanza: “Sono molto contento della partita di stasera. Stiamo lavorando su alcune situazioni in allenamento e oggi le abbiamo applicate nel modo migliore, a partire dall’idea della battuta da lontano, che ha messo in grossa difficoltà le avversarie. Abbiamo attaccato molto peggio di loro, ma muro e difesa hanno fatto la differenza”. Tutte le seconde linee si sono disimpegnate al meglio: “Caterina – commenta Abbondanza – sta tornando a discreti livelli dopo un momentaccio, e ha dato qualità anche alla ricezione. Stufi non è più neppure una riserva, e Perinelli ha fatto una grandissima partita, con percentuali impressionanti. Barborkova? Bene, ma per il campionato deve crescere ancora nella lettura a muro”. Per Cannes parla l’italiana Nadia Centoni: “Da parte nostra c’è stato poco gioco e anche brutto. Grande merito a loro, le ho viste molto bene, concentrate e preparate fino alla fine. Noi siamo andate male in ricezione e siamo state anche meno efficaci del solito al servizio. Il futuro? Non pensiamo di essere tra le favorite, l’obiettivo è la final four”. E il coach ospite Yan Fang aggiunge: “Ci ha messo in difficoltà la battuta di Barborkova, siamo abituati a battute molto più forti e tese. Vedremo cosa capiterà nel sorteggio: la classifica a volte è bugiarda, ci sono terze classificate come Villa che in realtà sarebbero capacissime di battere una delle prime”.
MC-Carnaghi Villa Cortese-Racing Club Cannes 2-3 (17-25, 26-24, 22-25, 25-16, 9-15)
Villa C.: Carocci (L), Stufi 13, Perinelli 12, Berg ne, Pavan ne, L.Bosetti 26, Pincerato 1, Barborkova 9, C.Bosetti 18, Wilson ne, Puerari (L), Sylla. All. Abbondanza.
Cannes: Lipicer 13, Kozlova 12, Antonijevic 7, Delabarre ne, Peron, Fomina 1, Cardullo (L), Ravva 15, Centoni 19, Spasojevic ne, Rasic 17, Lozancic ne. All. Fang.
Arbitri: Eugen Kulhanek (Austria) e Silvian Lungu (Romania).
Note: Spettatori 1077. Villa: battute vincenti 9, battute sbagliate 7, attacco 38%, ricezione 69%-42%, muri 15, errori 21. Cannes: battute vincenti 4, battute sbagliate 8, attacco 48%, ricezione 50%-32%, muri 18, errori 19.
Girone A – Eczacibasi Vitra Istanbul-SC Schweriner 3-2 (29-31, 25-20, 25-21, 22-25, 15-12); Villa-Cannes 2-3. Classifica finale: Cannes 17, Eczacibasi 10, MC-Carnaghi 8, Schweriner 1. Cannes, Eczacibasi e MC-Carnaghi qualificate agli ottavi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.