Laura Cavalotti è il candidato sindaco del centrosinistra unito
L’ex responsabile dei servizi finanziari del Comune è stato scelto dalla coalizione composta da Pd, Sel e Partecipare Insieme. La candidata: “Necessario il coinvolgimento dei cittadini”
Laura Cavalotti è il candidato sindaco del centrosinistra unito. La presentazione ufficiale è avvenuta in Villa Truffini sabato mattina, dopo un percorso che è durato mesi, tra partiti e coinvolgimento dei cittadini. Presenti quasi un centinaio di tradatesi che hanno partecipato all’iniziativa, con tanto di sciarpa arancione, colore che sarà simbolo della prossima campagna elettorale di primavera.
Intorno al nome di Laura Cavalotti, ex responsabile dei servizi finanziari del Comune fino a dicembre 2011, si sono quindi trovati il Partito Democratico e Sinistra ecologia e libertà (entrambi da cinque anni all’opposizione insieme a Tradate nel Gruppo Ulivo), a cui si è aggiunta anche la neonata lista civica Partecipare Insieme Tradate, che inizialmente aveva dichiarato di voler correre in solitaria. A questi, come annunciato dalla segretaria del Pd, Alice Bernardoni, si potrebbero aggiungere anche Italia dei Valori e altre liste civiche.
«È un candidato sindaco condiviso con la società civile – ha spiegato la Bernardoni -, frutto di un percorso intrapreso con i cittadini, ma anche con i partiti. In questo viaggio abbiamo provato ad aprire alla società civile, era questo il nostro primo obiettivo, ed è stato un successo».
«Come centrosinistra siamo stati uniti in questi cinque anni – ha aggiunto soddisfatto Pino Scrivo di Sel -. Ci siamo divisi ora solo per questioni tecniche. Ma siamo uniti. Conosco Laura da anni ed e una persona competente: in ogni caso, a prescindere da come andranno le elezioni, avremo in comune con una persona che tutelerà gli interessi dei cittadini».
Della stessa opinione Sergio Beghi di Partecipare insieme Tradate: «Noi corriamo per vincere, come lista civica ci sentiamo la voce dei cittadini liberi. Oggi le donne in politica credo che siamo le uniche che possano fare sintesi e oggi è quello che ci vuole, soprattutto con le competenze di Laura».
Nel proprio intervento di presentazione, molto decisa la neo candidata, oggi anche revisore dei Conti per diversi comuni della provincia: «Dopo essere andata in pensione, mi hanno chiesto in tanti di continuare a interessarmi dell’amministrazione della città. Mi auguro che nel nostro gruppo si coinvolgano più cittadini possibili. Sono loro la grande risorsa della città. Si tratta di riappropriarsi delle cose nostre, è da qui che si può incidere nelle scelte. Le mie competenze credo possano essere molto utili per capire, in questo momento di difficoltà, dove poter intervenire e cosa poter fare».
Il prossimo appuntamento del percorso elettorale che porterà alle elezioni amministrative di primavera, vede il centrosinistra già trovarsi in un appuntamento pubblico con il candidato sindaco Laura Cavallotti, il prossimo 31 gennaio alla casa del Popolo di abbiate Guazzone.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.