Natalino Ballasso in scena con il suo “Ercole”

L'appuntamento è a teatro giovedì 26, venerdì 27, sabato 28 gennaio, alle 20.45, con lo spettacolo "Ercole in Polesine"

Il secondo appuntamento con la risata del festival della comicità del Teatro Sociale Bellinzona, “com.x”, è fissato per giovedì 26, venerdì 27 e sabato 28 gennaio 2012 alle 20.45 con lo spettacolo “Ercole in Polesine” di e con Natalino Balasso, un divertente viaggio nel tempo e nel mare, attraverso cinque millenni di storie, miti, leggende che ci parlano di Dei cornuti e imbroglioni, di eroi svogliati e mitomani, di uomini disperati e sbruffoni. Sappiamo che hanno percorso in lungo e in largo la penisola italiana, ci hanno insegnato a leggere e a scrivere, ci hanno raccontato le loro fantastiche storie, ma chi erano questi
antichi Greci di cui ormai non ci ricordiamo più? Sono molto più vicini a noi di quanto sembri, perché condividono i nostri stessi desideri, le ansie, le paure. “Ercole in Polesine” è una compilation di storie che ci mettono di fronte al nostro modo di essere, a tutta quella strada che (non) abbiamo fatto dai primordi della civiltà ai postumi del bancomat. Natalino Balasso ha scelto ancora una volta un contenuto inconsueto per le sue iperboli comiche e i suoi grotteschi racconti che ci presenta con quella sua inconfondibile parlata che sembra fatta apposta per raccontare i più antichi tra i miti greci. “Quello che salta agli occhi a chiunque guardi uno degli sceneggiati tv nostrani è che non siamo più in grado di innamorarci delle storie”, dice Balasso a proposito di “Ercole in Polesine”. “È perché oggi ci interessano più gli attori che i personaggi, più i nomi che le vicende. C’è tutto un materiale umano negli antichi racconti mitologici, fatto di sudore e di gioia, di guerra e di sesso, che sembra nascosto dalle parole difficili dei nostri letterati traduttori. Quello che voglio fare con questo spettacolo è restituire a quelle storie le passioni vere, gli odori e i sapori che non sono perduti, perché sono quelli che anche noi viviamo tutti i giorni, in questa nostra epoca poco epica”. I biglietti per questo appuntamento con la risata intelligente della rassegna “com.x”, prodotta dal Percento culturale Migros Ticino e sostenuta dalla Banca dello Stato del Cantone Ticino, sono ottenibili da subito presso Bellinzona Turismo (tel. 091 825 48 18), sul sito www.ticketcorner.ch e presso tutti i punti vendita Ticketcorner.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.