Olocausto, “Un canto per la memoria”
Nel corso della serata si terrà il concerto del Trio Incanto Armonico e la visita guidata alla mostra di Zoran Music, l’artista che al dramma della deportazione ha dedicato i suoi cicli più intensi
Venerdì 27 gennaio, alle ore 21 a Legnano presso il Palazzo leone Da Perego, verrà celebrata in occasione della giornata della memoria, un evento di commemorazione: ”Un canto per la memoria”.
Nel corso della serata si terrà il concerto del Trio Incanto Armonico e la visita guidata alla mostra di Zoran Music, l’artista che al dramma della deportazione e dell’internamento nel campo di Dachau ha dedicato i suoi cicli più intensi.
La serata – a ingresso libero – organizzata dalla Cooperativa Circolo Fratellanza e Pace, in collaborazione con Anpi Legnano, CGIL, CISL e UIL Legnano, col patrocinio della Città di Legnano, proporrà il concerto del Trio Incanto Armonico – Romina Novis, soprano; Rhudy Magri, violino; Alberto Braghini, pianoforte – che interpreterà, tra gli altri, brani tratti dalla colonna sonora de La vita è bella e Schindler list, il Magnificat di Frisina, il Pie Jesus di Webber, l’Ave Maria di Caccini.
Al termine, si terrà la visita guidata, in compagnia del curatore Flavio Arensi, alla mostra di Zoran Music (Gorizia, 1909 – Venezia, 2005), l’artista italo-sloveno che, al dramma della deportazione e dell’internamento nel campo di Dachau ha dedicato i suoi cicli più intensi.
Per l’occasione, l’esposizione rimarrà aperta fino alle 23, con ingresso ridotto (3 Euro).La rassegna, in programma a Palazzo Leone da Perego, fino al 19 febbraio, presenta ottanta opere – più di 50 dipinti, oltre a disegni, acquerelli, tecniche miste e incisioni – in grado di ripercorrere la carriera del pittore che meglio ha saputo unire tematiche e visioni dei grandi maestri europei che hanno indagato l’umanità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Luca Marzoli su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
gianme su Svincolo della 336 chiuso: traffico in tilt tra Cassano e Busto. E chiude anche il casello di Gallarate
axelzzz85 su Ristorni dei frontalieri: la provincia di Varese prima in Lombardia per risorse ricevute
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.