Una Pro Patria cinica e fortunata espugna Santarcangelo

I tigrotti battono i romagnoli al "Mazzola" 1-0 grazie alla rete di Bruccini. I gialloblu hanno attaccato per lunghi tratti di gara senza trovare la rete e Serafini e compagni ne hanno approfittato colpendo sull'unica palla gol

Un pizzico di cinismo e uno di fortuna permettono alla Pro Patria di cominciare al meglio il 2012, espugnando il difficile campo del Santarcangelo per 1-0. Decide il gol a metà della ripresa di Bruccini, un tiro da fuori preciso e potente che non ha lasciato scampo al portiere di casa. La gara ha avuto una trama ben diversa da quanto dice il risultato finale: la Pro ha subito per lunghi tratti la pressione dei romagnoli, caparbi ma imprecisi sotto porta. Non si ferma quindi la striscia positiva delle tigri, che a parte tutto, anche oggi non hanno preso gol, e domenica prossima attenderanno allo “Speroni” il Renate per una gara che potrebbe aprire nuovi scenari per la stagione della banda di Cusatis.  

FISCHIO D’INIZIO – I tigrotti scendono in campo a Santarcangelo per la prima del 2012 e Cusatis, che segue la squadra dalla tribuna per la squalifica, si affida ad un 4-3-2-1 con Frasca in porta al posto dell’infortunato Andreoletti; in difesa Bonfanti e Pantano sono i terzini con Nossa e Polverini al centro. In mezzo al campo Vignali gioca da playmaker affiancato da Bruccini e Mora, mentre in attacco Giannone e Cortesi agiscono alle spalle di Serafini, unica punta. Il tecnico dei romagnoli, alle prese con due assenze importanti in difesa ridisegna il posozionamento tattico dei suoi, schierando un 3-4-3 con una inedita difesa a tre.

PRIMO TEMPO – Ci mettono un po’ le due squadra ad ingranare e nei primi 15’ di gara succede poco o nulla con il campo in non perfette condizioni che non aiuta il gioco; l’unica conclusione pericoloso arriva dal destro di Bruccini, che sfiora il palo poco prima del 10’. Il Santarcangelo prova a sfruttare il fattore casa e al 18’ Graziani si rende pericoloso, ma l’attaccante non impatta bene la palla da pochi metri e la difesa tigrotta si salva con Frasca. Al 25’ Giannone prova a liberare il suo mancino, ma la mira è alta e la palla sorvola la traversa senza impensierire Nardi. Al 30’ la Pro costruisce una buona azione, ma al limite dell’area Giannone sbaglia l’assist per Cortesi. Al 45’ Graziani impegna ancora Frasca su punizione, che non si fa sorprendere e mantiene lo 0-0 all’intervallo.

LA RIPRESA – Nel secondo tempo non sembra cambiare il canovaccio della gara, con il Santarcangelo più propositivo e la i tigrotti pronti a colpire in ripartenza. Al 5’ Nossa sbuccia un pallone pericoloso davanti all’area, ma Graziani non è cinico e si fa recuperare da Polverini, che salva all’ultimo. I padroni di casa prendono campo e conquistano un corner dopo l’altro, senza però riuscire a colpire verso la porta avversaria. Al 22’ arriva la svolta della gara, con Bruccini che prende palla a centrocampo, avanza e infila Nardi con un diagonale dalla distanza che regala il vanataggio ai biancoblu. La pressione dei padroni di casa, subito il gol, si fa più intensa e al 30’ Frasca salva in tuffo su un colpo di testa insidioso di Bezzi. Il mister dei romagnoli, Angelini, si sibilancia, inserendo la quarta punta e un trequartista, ma la difesa della Pro risponde colpo su colpo, anche con un po’ di fortuna, come al 43’ quando Graziani sbaglia incredibilmente dall’altezza del dischetto del rigore mandando a lato. Nei minuti finali i tigrotti stringono i denti e reggono alle ultime avanzate; l’ultimo brivido giunge al 48’ quando l’arbitro annulla il gol del pari ai gialloblu per fuorigioco.

TEBELLINO

Santarcangelo – Pro Patria 0-1 (0-0)
Marcatori:
al 22′ st Bruccini (PP).
Santarcangelo (3-4-3): Nardi; Fabbri, Obeng, Baldinini; Del Pivo, Gregorio (30’ st Tonelli), Bezzi (26’ st Gavoci), Schiavini (18′ st Ferri); Zavalloni, Scotto, Graziani. All. Angelini.
Pro Patria: Frasca, Bonfanti, Nossa, Polverini, Pantano; Vignali, Bruccini, Mora, Giannone (40′ st Comi), Cortesi, Serafini. All. Didonè (Cusatis squalificato).
Arbitro: Sig. Alessandro Caso di Verona (Dal Cin e Ponzeveroni).
Note: Ammoniti: Scotto, Graziani (S), Polverini, Mora, Vignali (PP). Espulsi: nessuno. Spettatori: circa 700

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Gennaio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.