A Villa Cagnola la Conferenza Episcopale Lombarda
L’incontro, presieduto dal Cardinale Angelo Scola, si è tenuto il 6 e il 7 febbraio
C’erano il cardinale e molti dei vescovi più impegnati in Lombardia alla conferenza episcopale organizzata per lunedì 6 e martedì 7 febbraio 2012, a Villa Cagnola di Gazzada.
Argomenti principali le prossime e più importanti iniziative ecclesiastiche: in particolare l’Arcivescovo di Milano Angelo Scola, che presiede la conferenza, ha illustrato l’Anno della fede recentemente indetto da Benedetto XVI.
Monsignor Luigi Stucchi, di fatto “padrone di casa” ha poi illustrato alcune iniziative a sostegno della scuola paritaria, nell’ambito del tema portante dell’incontro, che era “La promozione e il discernimento delle responsabilità laicali nelle Chiese di Lombardia” e che è stato introdotto dalla relazione di monsignor Giovanni Giudici, trattato in questa sessione dei lavori della Conferenza Episcopale Lombarda. La discussione sul tema continuerà durante la prossima sessione per verificare – tra l’altro – l’ipotesi di costituire un organismo regionale in cui le diverse aggregazioni possano esprimersi.
Inoltre: don Paolo Bianchi, Vicario giudiziale del Tribunale Ecclesiastico Regionale delle Diocesi di Lombardia, ha presentato la relazione sull’attività dell’anno 2011 e comunicato l’apertura del sito internet dedicato (www.terl.it); don Lorenzo Simonelli ha illustrato le attività e le prossime iniziative dell’Osservatorio Giuridico e Legislativo Regionale, mentre don Tarcisio Bove e Mario Mozzanica (Fondazione Opera Aiuto Fraterno) hanno condiviso una nota prospettica sulla sperimentazione delle comunità/residenze anagrafiche e infermerie per sacerdoti, religiosi e religiose anziani. Infine don Bruno Marinoni e don Luca Violoni hanno comunicato gli aggiornamenti relativi all’organizzazione e alla promozione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie che si terrà a Milano dal 30 maggio al 3 giugno prossimi, insistendo, in particolare, sulla necessità di identificare un referente organizzativo per ciascuna Diocesi lombarda e sull’esigenza di creare canali specifici di comunicazione sugli strumenti diocesani.
La Conferenza Episcopale della Lombardia ha infine nominato don Alessandro Camadini, della Diocesi di Brescia, Assistente Regionale Agesci; monsignor Claudio Baggini, vescovo emerito di Vigevano, membro della commissione episcopale per la Facoltà teologica dell’Italia settentrionale; don Claudio Visconti, della diocesi di Bergamo, Delegato regionale Caritas.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Fabio Rocchi su Dal Pentagono a Tianjin: quando la guerra torna a chiamarsi guerra
lenny54 su Il Pd di Gallarate attacca Cassani: "Paladino della macchina propagandistica programmata dal governo Netanyahu"
bianca1977 su Varese si prepara a dire addio alla piscina di via Copelli: al suo posto si valuta un impianto per la pallavolo
Fabrizio Tamborini su Elly Schlein a Varese: “È una vergogna che prosegua l’occupazione di Gaza, e il silenzio del governo Italiano è complicità”
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.