Alle Arti si apre la Stagione di musica classica
Mercoledì 22 febbraio l'Orchestra Filarmonica Italiana presenta la prima di quattro grandi opere della lirica: si inizia con Madama Butterfly
La lirica torna protagonista a Gallarate: l’Orchestra Filarmonica Italiana mette in scena al Teatro Delle Arti di Gallarate quattro opere del grande repertorio lirico: si parte con Madama Butterfly il 22 febbraio, si prosegue con Tosca il 26 marzo, Nabucco il 23 aprile, Il Barbiere di Siviglia il 14 maggio. Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00. L’Orchestra Filarmonica Italiana da molti anni porta in numerose città rassegne liriche di grande interesse sotto la direzione musicale del maestro Alessandro Arigoni (a sinistra nella foto), avvalendosi di prestigiosi interpreti che si alternano nei vari cast: Gianna Queni , Claudia Corcione, Felicia
Bongiovanni, Rosy Zavaglia , Veronica Esposito, Mikeil Sheshaaberidze , Alberto Angeleri, Carlo Giacchetta, Lorenzo Battagion, Ivan Marino , Domenico Barbieri, Marcel Furnika , Giuseppe Gloria, Ezio Bertola ed altri. Direttore Alessandro Arigoni. La regia e le scenografie sono affidate a Christian Piovano con i disegni di luce di Paolo Nuzzo. Dal 15 febbraio prevendite abbonamenti e biglietti presso la biglietteria del Teatro in orario di apertura cinema. Abbonamento a quattro opere: euro 80 Biglietto. Singolo spettacolo euro 25 Info: 0331/791382 www.teatrodellearti.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.