Basso, esordio in Riviera. E Garzelli cerca la zampata

Sabato si corre il tradizionale Trofeo Laigueglia, prima corsa stagionale per Ivan. Con lui il veterano varesino ma anche Girardi, De Maria e Alafaci

La stagione italiana del grande ciclismo è ormai al via. Dopo i preliminari a Donoratico e in Calabria, ecco il primo appuntamento di una certa consistenza con il tradizionale Trofeo Laigueglia giunto alla 49a edizione; la gara ligure – si corre tra le 9,30 e le 16 circa di sabato 18 – ha un fascino antico, di quando cioé i grandi campioni svernavano in Riviera (altro che giri dell’Oman e tour Down Under) per preparare al meglio la gamba in vista del "mondiale di primavera", ovvero la Milano-Sanremo.
Così, sui 196 chilometri del percorso, si daranno battaglia molti dei migliori corridori italiani insieme a qualche big straniero che onorerà una gara comunque di alto profilo; tra gli azzurri i riflettori sono puntati soprattutto su Ivan Basso (foto), non tanto per un possibile successo (il bel percorso, nervoso e difficile, non si adatta al cassanese) quanto perché il capitano della Liquigas-Cannondale è all’esordio stagionale. Ivan si trova da alcuni giorni in Riviera con i compagni di squadra, per un ritiro volto ad "affinare" la preparzione in vista dell’esordio: «Un utile momento per recuperare un po’ di terreno perduto in termini di preparazione – dice Basso – L’inverno rigido non mi ha permesso di allenarmi come volevo e dunque la condizione è un po’ indietro. Il "Laigueglia" sarà una prova utile per dare nuovo impulso agli allenamenti in vista soprattutto dell’intenso mese di marzo».
A Laigueglia il ciclismo varesotto (che vanta un solo vincitore: Nardello nel 2000 – qui l’albo d’oro) sarà molto ben rappresentato, sia dal punto di vista degli atleti sia degli organizzatori perché la corsa è organizzata dalla "Monviso-Venezia" (l’organizzatrice del controverso Giro di Padania) con un supporto tecnico importante della "Binda" di Renzo Oldani.
In gruppo però oltre a Basso troveremo altri corridori del nostro territorio a partire dall’eterno Garzelli: dopo la buona prova al Giro del Mediterraneo, concluso con il terzo posto nell’ultima frazione, il corridore di Besano ha deciso di provare a fare risultato in Liguria. L’esclusione dal Giro (attenzione però: il caso Contador potrebbe aprire nuove strade in merito…) gli ha messo ulteriore fame e il finale di percorso potrebbe vederlo tra i protagonisti.
Tra gli iscritti figurano inoltre altri tre varesotti: Edoardo Girardi (Named-Utensilnord) la cui squadra, dove milita anche Paolo Bailetti, è stata invitata anche all’affascinante e durissima "Strade Bianche" di Siena; Giuseppe De Maria (Team Idea-Conad), in buona forma visto il sesto posto in Calabria; Eugenio Alafaci (Leopard) farà ulteriore esperienza nel mondo dei professionisti cui è appena approdato. Niente Laigueglia invece per Luca Zanasca (Wit) che ha rimandato l’esordio stagionale al GP Lugano di domenica prossima, 26 febbraio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.