Doppia zampata di Granoche, il Varese batte l’Albinoleffe
Due gol del nuovo attaccante a disposizione di Maran, implacabile in fase di realizzazione. Bene la difesa con capitan Camisa implacabile sullo spauracchio Cocco

La prestazione dell’attaccante si inserisce all’interno di una prova comunque positiva della squadra, capace contro un avversario inferiore di gestire la gara quando era nelle sue intenzioni farlo: buoni spunti davanti, in particolare da parte di Neto, solita attenzione e concretezza in fase difensiva. L’unica macchia della gara biancorossa nella parte centrale e finale del primo tempo, quando un vistoso calo d’attenzione ha permesso all’Albinoleffe di prendere campo e trovare il pari. Un momento negativo che gli uomini di Maran hanno fatto dimenticare nella ripresa, quando il nuovo vantaggio è stato invece seguìto da un’attenta gestione del risultato. Il Varese torna così dall’Atleti Azzurri d’Italia con tre punti preziosi: i biancorossi, sesti, recuperano infatti due lunghezze su Padova e Verona (rispettivamente quinta e quarta forza del campionato) che hanno concluso lo scontro diretto sullo 0-0.
FISCHIO D’INIZIO – Nel 4-4-2 di Maran, come da aspettative, si registrano l’esordio di Granoche, in attacco insieme a Neto, e di Rivas, nei quattro di centrocampo con Kurtic, Corti e Zecchin. Al posto dello squalificato Terlizzi al fianco di Troest gioca Camisa; ai lati della difesa Pucino da una parte e Cacciatore dall’altra. In porta c’è Bressan. Il neo allenatore dell’Albinoleffe Salvioni risponde con il medesimo modulo in cui spiccano, oltre al bomber Cocco, il difensore scuola Varese Luoni e l’ex Pro Patria Pacilli. Spalti dell’atleti Azzurri d’Italia vuoti, ad eccezione della tribuna e dello spicchio riservato alla nutrita rappresentanza di tifosi biancorossi. Albinoleffe in classico bluceleste, Varese in completo nero.


IL TABELLINO
Albinoleffe-Varese 1-2 (1-1)
Albinoleffe-Varese 1-2 (1-1)
Marcatori: Granoche (V) al 5′ pt, Germinale (A) al 45′ pt; Granoche (V) al 15′ st.
Albinoleffe (4-4-2): Offredi; Luoni (Corradi dal 30′ st), Bergamelli, Lebran, Regonesi; Pacilli (Torri dal 37′ st), Hetemaj (Previtali dal 34′ st), Taugourdeau, Foglio; Germinale, Cocco. A disposizione: Tomasig, D’Aiello, Piccinni, Belotti. All. Salvioni.
Varese (4-4-2): Bressan; Pucino, Camisa, Troest, Cacciatore; Zecchin (Nadarevic dal 13′ st), Corti, Kurtic, Rivas (Pettinari dal 27′ st); Neto Pereira, Granoche (Damonte dal 42′ st). A disposizione: Milan, Plasmati, Grillo, De Luca. All. Maran.
Arbitro: Baratta di Salerno (Cini e Manzini).
Ammoniti: Troest, Pucino, Rivas (V); Germinale, Previtali (A).
Note – spettatori: 1900. Angoli: 8-3; fuorigioco: 4-3; tiri (in porta) 13 (7) – 11 (7); falli: 18-23; recupero: 4′ + 3′.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.