Freddo polare, tutti al Rabadan per non gelare
Ancora una volta nel fine settimana temperature in picchiata e nevicate. A riscaldarci ci penserà il Carnevale che inizia in Canton Ticino e il tango argentino in programma sabato sera a Brenta
Dopo lo spread, ecco che una nuova parola, fino a qualche giorno fa ai più sconosciuta, è ora divenuta di dominio pubblico: si tratta del blizzard, ovvero la tempesta di neve e di ghiaccio, fenomeno metereologico assai raro, che nelle ultime ora impazza nei cieli d’Europa e sulle pagine dei giornali. Pepariamoci dunque ad un nuovo abbassamento delle temperature: per sabato sono attese minime fra -4 e -8 gradi e massime fra -2 e 1. Anche domenica minime intorno ai -8 e massime che non supereranno i 3 gradi. Copritevi bene dunque, soprattutto se siete appassionati di carri e maschere: perchè al di là del confine, da Bellinzona a Chiasso, fino a Locarno e Biasca, è tutto un susseguirsi di giochi, risottate, coriandoli, colori, maschere e suoni. Tutti da vivere al freddo e al gelo.
CARNEVALE: SI PARTE COL RABADAN
Arriva per primo e finisce per ultimo. Ma non solo per questo lo svizzero Rabadan stupisce. Perchè la parola Rabadan è inquietantemente simile al più conosciuto Ramadan, che solo in apparenza con il Piemonte (perchè la parola ha origini piemontesi) e con digiuno e preghiera non c’entra nulla. Perchè l’origine del termine risale al tempo delle Crociate, allorquando i piemontesi, recandosi nei paesi arabi, appresero che i mussulmani, nel periodo del Ramadan, di giorno digiunavano e pregavano, ma di notte si abbandonavano a canti, feste e baccanali. Da qui l’accostamento della parola con il chiassoso carnevale, che proprio nella seria e precisa Svizzera tocca il suo culmine, con festeggiamenti sfrenati e davvero lunghissimi. Eccoli tutti per voi, già a partire da questo fine settimana.
TEATRO
Al Giuditta Pasta di Saronno il fine settimana è all’insegna dell’operetta. La Compagnia Corrado Abbati porta infatti in scena sabato sera "Il paese dei campanelli", un’operetta senza tempo ambientata in un’Olanda da favola, e precisaente in un piccolo paesino dove in ogni casa c’è un campanello che suona ogni volta che una donna tradisce il marito. Quando una nave di militari, costretta all’attracco da un’avaria, arriverà in paese succederà l’inevitabile. Domenica pomeriggio ancora divertimento in stile Belle Epoque con il "Can Can" per un imperdibile pomeriggio di ritmo, allegria e sentimento.
A Varese domenica pomeriggio si scende negli abissi più profondi con Ariel, Tritone e Fritto e Misto: con le sue musiche travolgenti e la suggestiva ambientazione la "Sirenetta" dell’Apollonio conquisterà grandi e piccini.
Infine, al Teatro comunale di Cassano Valcuvia, Rita Pelusio di Colorado Cafè, miglior attrice comica "Premio Massimo Troisi `06", porta in scena "Pianto tutto", uno spettacolo che affronta il tema del pianto in chiave comica.
MUSICA
Sono tanti gli appuntamenti musicali di questo freddo fine settimana. Si comincia sabato alle 21 con il Coro da Camera di Varese che si esibisce in Sala Montanari (via dei Bersaglieri, 1).
A Varese il fine settimana musicale continua al Twiggy di via de Cristoforis: sabato arrivano i Cripple Bastards, Svetlanas e in apertura Ofu mentre domenica l’appuntamento è con i Black Desert Trio.
Da segnalare il sabato sera al ThQU di Brenta: l’appuntamento è alle 20 con una lezione di tango argentino e alle 22 con la milonga e il concerto. Appuntamento imperdibile per chi balla e per chi vuole ascoltare musica dal vivo.
Altro appuntamento da non perdere è, sempre sabato sera, al Barabba di Gallarate: l’ospite d’onore è Alberto Radius, leader storico della band di Lucio Battisti.
Infine a Besozzo l’esordio delle Domeniche in musica e a Villa Oliva di Cassano Magnano il Das Clavier Duo in concerto.
BAMBINI
Davvero impegnativo il fine settimana dei più piccoli: per loro domenica sono in programma tante divertenti attività. Si comincia in Sala Montanari a Varese con Arteatro che porta in scena lo spettacolo di animazione e figura Hansel e Gretel (ore 10.30 e 16.30).
Nel pomeriggio al Centro Commerciale Belforte un goloso laboratorio: i bambini potranno preparare delle mascherine di pasta frolla e decorarle con zuccherini, pennine colorate e codette. Ci sarà anche un mini laboratorio artistico per creare simpatiche mascherine in cartoncino da indossare per le feste di Carnevale.
Infine, sempre a Varese, la domenica pomeriggio del Cinema Nuovo sarà in compagnia di Pirù e il Cavaliere di Mezzotacco.
I piccoli bustocchi andranno invece al Cinema Teatro Fratello Sole per la Storia di un bambino e di un pinguino.
ARTE
Si inaugura sabato al Castello di Monteruzzo di Castiglione Olona la mostra itinerante di fotografia e poesia Lo sguardo nascosto. L’esposizione comprende 14 fotografie e altrettante poesie e nasce dall’incontro tra Tonino Urgesi, poeta e autore di saggi e romanzi, e il fotografo Corrado Casalecchi.
CINEMA
Per stare al caldo, potete mettere in programma anche una serata al cinema: nelle sale la versione 3D del primo storico episodio di Star Wars, la nuova commedia romantica di San Valentino targata Fausto Brizzi e "The Singular Life of Albert Nobbs" con una strepitosa Glenn Close.
Tutto quel che c’è da sapere sulla programmazione delle sale in Provincia è nel nostro canale dedicato.
SPORT
Fine settimana decisamente "in bianco" per gli sportivi: a Luino gli impianti di risalita del Passo Forcora sono aperti, a Brinzio e a Cunardo si continua con il fondo, a Porto Valtravaglia escursione alla Linea Cadorna con le ciaspole.
Il Varese Calcio scenderà in campo sabato a Masnago contro il Gubbio. La Cimberio affronterà la formazione capitolina domenica alle 20.30 sempre a Masnago: i risultati li trovate come al solito nel nostro speciale risultati e classifiche.
Naturalmente, in Provincia c’è molto di più: date un’occhiata per questo alla nostra agenda degli appuntamenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Paolo Cottini su Passa la Tre Valli Varesine: ecco cosa prevede l'ordinanza sulle scuole di Varese, tra chiusure, bus e cambi d'orario
Bustocco-71 su Arrivano le barriere antirumore in A8, lo svincolo di Gallarate chiude per dieci mesi
Felice su Dopo la sentenza sul Mottarone il racconto delle mamme di Silvia e Alessandro: “Per noi non è giustizia”
Felice su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
axelzzz85 su Centomila euro per la sicurezza dei giovani sulle strade: coinvolti nove istituti scolastici del Varesotto
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.