Ghiaccio, allagamenti e incendi. Super lavoro per i vigili del fuoco

Numerose le segnalazioni per le richieste di intervento. A Gavirate i pompieri hanno persino portato l'acqua in una fattoria. Per fortuna non si registrano feriti

La mattina di domenica inizia con decine di telefonate ai vigili del fuoco di Varese. Per forutna niente di grave, ma tutte sengalazioni che riguardano il ghiaccio: dispersioni idriche, tubi ghiacciate, ghiaccio dai tetti. Una ventina di telefonate da tutta la provincia, solo nelle prime ore della domenica. 
Le telefonate al centralino sono proseguite per tutta la giornata di domenica. Una ventina anche le chiamate per allagamenti, in tutta la provincia. Idranti per strada o tubature scoppiate in casa, hanno costretto i vigili del fuoco a un super lavoro. Persino in una fattoria a Gavirate, i pompieri sono stati costretti a portare dell’acqua, le tubature erano ghiacciate e si doveva fornire gli animali. 
Numerose anche le chiamate per gli incendi di canne fumarie: Cairate, Cardano al Campo, Azzate, Cuvio, Cuveglio, Roncio, fino ad arrivare a Malnate dove c’è stato un incendio tetto domato subito dai vigili del fuoco. 

Per fortuna non si sono registrati feriti o danni particolari e i vgili del fuoco spiegano cosa fare. Pe rle tubature coprirle se all’esterno con della lana di roccia. Per quanto riguarda il ghiaccio sui tetti le istruzioni sono chiare: «Si deve attendere il disgelo, a meno che il tetto non sia pericolante o la grondaia in procinto di cadere: in questo caso bisogna chiamare il 115 e non improvvisarsi lattonieri o vigili del fuoco. Mai, mai recarsi sul tetto per sgomberare la neve. Mai salire su scale per liberare le grondaie. Al massimo col manico della scopa rompere qualche ghiacciolo che arriva a portata, ma anche in questo caso prestare la massima attenzione a dove il ghiaccio va a finire». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.