Gli studenti ricevuti in Provincia. Bottini “Incontro positivo”

Una delegazione di ragazzi del Newton è stato ricevuto dall'assessore all'edilizia scolastica. Un confronto sui diversi problemi riscontrati

L'assessore BottiniUna delegazione di studenti dell’Isis Newton si è recata a Villa Recalcati per portare all’ente che gestisce lo stabile le lamentele circa il freddo nelle aule. Ad accoglierli il Vicepresidente e Assessore all’Edilizia scolastica Gianfranco Bottini, il Direttore generale Claudio Ceriani e il dirigente competente Alberto Caverzasi.
Al termine dell’incontro è stato proprio Bottini a raccontare i contenuti della discussione e l’esito: «E’ stato un incontro molto positivo. Abbiamo trovato una soluzione alla problematica immediata e ci siamo confrontati sui lavori che stiamo effettuando nella scuola. Le lamentele degli studenti vertevano su una problematica di temperature di alcune classi situate, per la verità, nella porzione di edifico ancora da ristrutturare. Alla verifica che quotidianamente viene effettuata sulle temperature risultava che non c’era freddo. Sicuramente c’erano spifferi dalle finestre, ma il cambio degli infissi è contemplato nei lavori. Abbiamo quindi suggerito uno spostamento temporaneo in altre classi, poiché la scuola ha spazi e aule disponibili già ristrutturate».
Sui lavori: «L’incontro ha poi rappresentato l’occasione di parlare delle altre problematiche, in particolare e si è stabilita un’intesa di collaborazione diretta con i rappresentanti degli studenti riguardo all’ultima parte di intervento. I ragazzi hanno mostrate disponibilità al dialogo e interesse a capire l’intera situazione. Hanno illustrato le loro esigenze sulle dotazioni dei laboratori, sull’aggiornamento delle strumentazioni. Indicazioni precise e utili anche per noi. Da parte nostra gli abbiamo mostrato le tempistiche di intervento. La cosa che più mi ha rincuorato è stato il commento di alcuni di loro, i quali non hanno avuto problemi ad ammettere che in cinque anni la loro scuola è completamente cambiata in meglio. Un attestato che ancor più valore poiché arriva da giovani, che dimostrano di non avere pregiudizi e di saper superare in maniera autonoma qualsiasi tentativo di strumentalizzazione».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 03 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.