La magia del cinema cambia il nome a Castellanza
Per qualche ora la vecchia stazione di via Pomini si è trasformata nella fermata di Villate sul lago, paese di fantasia dove è ambientato il cortometraggio realizzato dall'istituto Antonioni per il festival Unaff di New York
In questi giorni di grande freddo e preoccupazione per i tanti senza tetto che, anche a Busto Arsizio non sanno dove andare per ripararsi dal gelo, l’idea che sta alla base del cortometraggio diretto da Andrea Castellanza, con i ragazzi dell’Istituto cinematografico Antonioni dei quali è il direttore, appare quanto mai attuale. E’ proprio la storia di amicizia tra un clochard e un giovane pendolare l’idea che sta alla base del racconto di Francesco Catanzaro, studente del liceo Candiani vincitore del concorso "Signs of Change", indetto dall’Onu. Da questa esperienza nasce la volontà di realizzarne un corto che verrà presentato negli studi del Tribeca Festival di New York nell’ambito del festival cinematografico Unaff.
Questa mattina, per l’occasione, la vecchia stazione di Castellanza si è trasformata nella stazione di Villate sul lago, luogo di fantasia, dove è stata girata una scena del film. Ad impreziosire ulteriormente il già prezioso lavoro del giovane Catanzaro e del regista ci ha pensato Alessandro Haber, uno dei più illustri nomi del cinema e del teatro italiano, nei panni del clochard che farà amicizia con il giovane pendolare. Oltre alla stazione di Castellanza le immagini sono state girate anche a Villa Calcaterra, sede dell’istituto Antonioni, e a Palazzo Cicogna dove oggi si è anche tenuta la conferenza stampa di presentazione. Il progetto si completerà, poi, con la presenza di esponenti del festival organizzato da Onu e Unesco al Busto Arsizio Film Festival 2012, ormai alle porte.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.