Raccolta del farmaco: varesini sempre generosi

Grande generosità dei cittadini che hanno donato 12.300 farmaci in occasione della Giornata nazionale. Cinquantaquattro gli enti che riceveranno i medicinali

I farmaciDavvero straordinaria la partecipazione alla giornata di solidarietà proposta dalla Fondazione Banco Farmaceutico anche nelle 90 farmacie del Varesotto che hanno aderito all’evento: 10 più del 2011.

Grazie ad un gesto di carità reale da parte di moltissime persone, nella sola provincia di Varese i 600 volontari coinvolti hanno potuto raccogliere 12.300 farmaci da banco, rispetto agli 11.000 raccolti nell’edizione dello scorso anno.  

«Indignazione, scandalismi, sconcerto, attese messianiche, rassegnazione sembrano invadere ogni spazio della vita pubblica e personale – sottolinea Giuliano Salvioni, Responsabile Banco Farmaceutico per la provincia di Varese – ma basta un semplice gesto di carità per scoprire quante energie insospettabili ci sono in circolazione. Se la gente dona di più pur nella difficoltà, se i volontari sono sempre più numerosi e disponibili, se i farmacisti non si rassegnano alle immagini negative che vengono loro cucite addosso, se gli enti beneficiari potenziano la loro opera, vuol dire che si può guardare a
questo tempo di crisi in modo diverso. Grazie davvero a tutti coloro che hanno reso possibile
questo gesto».

Gli enti assistenziali in provincia di Varese convenzionati con il Banco Farmaceutico – enti che nei prossimi giorni riceveranno i farmaci raccolti con l’iniziativa – sono 54.

Eccoli nel dettaglio:

Ass.ne "Cascina verde" spes – Azzate
Associazione con Noi – Azzate
Associazione “il Marsupio” – Bisuschio
Peter onlus – Bodio Lomnago
Never land cooperativa sociale – Bodio Lomnago
L’isola del tesoro 2 srl – Bodio Lomnago
Solidarietà e servizi – Busto Arsizio
Ass.ne societa’ san Vincenzo de Paoli – Busto Arsizio
Anffas onlus – Busto Arsizio
"Piccolo Principe" onlus- Busto Arsizio
Piccola famiglia – Busto Arsizio
Associazione vol.gi.ter – Busto Arsizio
Comunita’ Marco Riva – Busto Arsizio
Comunita’ "progetto Pollicino" – Busto Arsizio
Intrecci – centro famiglie – Caronno Pertusella
Associazione comunita’ Emmanuel – Cassano Magnago
Caritas parrocchiale s. Bernardo – centro ascolto – Castellanza
Cooperativa sociale “il sorriso” – Castronno
Coop. Sociale "la vela" – Cislago
Ass.ne "il passo" – cittiglio – Cittiglio
Associazione gr. Di Betania casa del sorriso – Fagnano Olona
Associazione carcerati e famiglie – Gallarate
Assaciazione di solidarieta’ alimentare "nonsolopane" onlus – Gavirate
"centro di aiuto alla vita"- Medio Verbano – Laveno monbello
Coop. Sociale la Finestra – Malnate
A.i.s.e.l. – il mirtillo – Marchirolo
A.i.s.e.l. – la robina e le ginestre – Marchirolo
Sos villaggio del fanciullo onlus – Morosolo
Caritas ss. Stefano e Lorenzo – Olgiate Olona
Caritas s. Giuseppe – Olgiate Olona
Societa’ cooperativa sociale intrecci (via Luini Varese) – Rho
Societa’ cooperativa sociale intrecci (via Pola Varese) – Rho
Societa’ cooperativa sociale intrecci (via Conciliazione Varese) – Rho
Oami casa Silvia – Saltrio
Fondazione Zaccheo onlus – Samarate
Caritas – centro ascolto stranieri – Saronno
Ass.ne casa di pronta accoglienza – onlus – Saronno
Federazione nazionale societa’ San Vincenzo de Paoli – Saronno
"villaggio sos" – saronno coop. Sociale – Saronno
Banco di solidarieta’ "Stefano Marzorati" – Saronno
Ozanam soc. Coop. Sociale – Saronno – Saronno
Anffas ticino – Somma Lombardo
Banco solidarieta’ "non solo pane" – Varese
Ass. Assistenti carceri – Varese
Centro Gulliver – Varese
L’Anaconda coop. Sociale – Varese
Fondazione Renato Piatti onlus – Varese
Oami – "casa Elisa Maria" – Varese
"caritas decanale" – Varese
Oami – "casa laura" – Varese
Istituto educativo assistenziale addolorata – Varese
Tandem cooperativa sociale – Varese
Nostra famiglia – Vedano Olona
Fondazione exodus – villadosia di Casale Litta

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.