Tute le manifestazioni 2012 nel Parco Pineta

Stilato il calendario per l’anno in corso, come la giornata dedicata alla mangiatoia per uccelli e le escursioni notturne

Riprendono le manifestazioni naturalistiche ideate dal Parco Pineta, un calendario vario e ricco di tematiche affascinanti: dagli appuntamenti ormai “fissi” come la giornata dedicata alla mangiatoia per uccelli e le escursioni notturne, fino a nuove iniziative come “Sentieri aperti”, una proposta volta a conoscere i nuovi sentieri tematici del Parco ed il suo territorio. – Anche per il 2012 il Parco Pineta proporrà numerose manifestazioni rivolte a tutti gli amanti della natura e a coloro che desiderano scoprire un territorio pieno di sorpresedichiara Mario Clerici, Presidente del Parco Pineta di Appiano Gentile e Tradate.

 

Il primo appuntamento è tra i più affascinanti, una escursione al chiaro di luna per scoprire la meravigliosa vita notturna degli abitanti del Parco…

 

Venerdì 9 e Sabato 17 marzo (ore 20,30)

NOTTURNI ULULATI E RANOCCHIE A MOLLO

Escursione notturna alla ricerca di emozioni animali notturne (Munirsi di torcia elettrica) – E’ richiesta la prenotazione telefonando al numero 031-988430 oppure scrivendo a info@parcopineta.org – La partecipazione è gratuita

Ritrovo: c\o Parcheggio Ristorante Tarantola, via della Resistenza n.29 – Appiano Gentile (CO)

 

Il Parco Pineta è contraddistinto da 70 Km di sentieri tabellati e facilmente percorribili, ideali a piedi ma anche in mountain bike e per il Nordic Walking. “Sentieri aperti” è un’iniziativa nata proprio con lo scopo di conoscere gli scorci più nascosti dell’Area Protetta…laboratori didattici, escursioni, approfondimenti ed iniziative lungo i tre nuovi sentieri tematici.

 

Domenica 11 Marzo (ore 9,30 – 18,00)

Il Sentiero delle Rane

Storia, Natura ed Ingegneria naturalistica…un sentiero dedicato alle Zone Umide in un’area oggetto di interventi di miglioramento idraulico e ambientale. Dalle h.9.30 inaugurazione, a seguire laboratori, approfondimenti ed escursione di Nordic Walking; h.14.30 escursione guidata. (a breve il programma dettagliato)

Ritrovo: CRE L’Arca del Seprio ONLUS, Via Doria 32/34 Vedano Olona (VA)

 

Gli appuntamenti che si svolgono nell’affascinante cornice del Centro Didattico Scientifico di Tradate (Sentiero Natura ed Osservatorio Astronomico) iniziano con un’intera giornata dedicata alle rondini…

 

Domenica 25 Marzo (ore 14,30 – 18,00)

E’ ora di aiutare le Rondini

Progetto Regionale coordinato dal Parco Pineta – le Rondini hanno bisogno di essere aiutate, vi racconteremo come stanno le Rondini in Lombardia e cosa fare per aiutarle, tramite immagini, giochi e racconti scientifici.

Ritrovo: Centro Didattico Scientifico, Via ai ronchi – loc. Abbiate Guazzone, Tradate (VA)

 

 

La partecipazione è gratuita e come di consueto, durante ogni evento, saranno attivi laboratori didattici gratuiti per i più piccoli visitatori. Invitiamo tutti i visitatori a lasciare l’auto presso l’Area si Sosta con parcheggio di via ai Ronchi e raggiungere il Centro Didattico Scientifico a piedi (500m) … + salute e – inquinamento!

 

Per scaricare la brochure delle iniziative 2012 visita il sito  http://informaparco.parcopineta.org/

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.