Viareggio, il Varese perde e va fuori

Niente da fare per i biancorossi, sconfitti 1-2 dal Bruges. Per passare il turno serviva una vittoria con due reti di scarto; è arrivato un ko immeritato

Il Varese Primavera abbandona il Torneo di Viareggio in virtù della sconfitta (2-1) subìta dal Bruges. I biancorossi dovevano necessariamente vincere per raggiungere quota 6 e sperare di essere una delle due migliori seconde del gruppo B; così non è stato, e la banda Tomasoni abbandona la manifestazione chiudendo al terzo posto del girone 12 alle spalle di Rappresentativa di serie D (7 punti) e proprio dei belgi (6). Alla luce degli altri risultati, una vittoria con due reti di scarto avrebbe qualificato il Varese (foto: Fiamozzi) agli ottavi: passano infatti il turno il Vicenza, che chiude il girone 8 a quota 7 appaiata alla Fiorentina (che ha miglior differenza gol ed è quindi prima), e una tra Club Guaranì e Spartak Mosca, costrette al sorteggio. Le due squadre hanno infatto la stessa differenza reti e lo stesso numero di gol realizzati ed è per questo che il Varese avrebbe potuto, vincendo con due reti di vantaggio, passare il turno: la differenza reti sarebbe stata la stessa dei due club stranieri ma il numero di reti realizzate nelle tre gare sarebbe invece risultato maggiore.

LA PARTITA – La gara contro i belgi del Bruges si apre con l’immediato svantaggio biancorosso (5′): Gunst scende a sinistra, penetra in area e scarica con precisione nell’angolino opposto. Il gol a freddo è duro da digerire per i ragazzi di Tomasoni che non riescono mai a rendersi pericolosi dalle parti di Maes.
Il brutto primo tempo viene riscattato nella ripresa; il Varese entra in fatti con altro piglio e, dopo soli 5′, trova il pari: azione personale di Hoxha che, in dribbling, sfonda in area da sinistra e fulmina con una bordata Maes. I biancorossi hanno voglia di vincere e attaccano a testa bassa: al 20′ Bassi Borzani, con un perfetto filtrante, libera Turlan davanti al portiere belga; l’ala perde però il tempo e la difesa avversaria può liberare. Alla mezz’ora è ancora Hoxha il protagonista ma il suo tiro a botta sicura è disinnescato da Maes. Il definitivo 1-2 matura nei minuti di recupero, quando il Varese è tutto sbilanciato in attacco: l’enorme attaccante Zihno sfrutta un contropiede e infila il gol partita alle spalle di Bordignon.

DAGLI SPOGLIATOI – C’è delusione nelle parole di Paolo Tomasoni al termine della gara: «Sono indispettito dalla sconfitta perché abbiamo dimostrato di essere superiori ma abbiamo perso: il rammarico è legato al non essere riusciti a concretizzare le occasioni create. La sconfitta è immeritata anche perché è maturata in pieno recupero; volevamo vincere e quindi eravamo sbilanciati in attacco. Non positivo il primo tempo: il gol a freddo ci ha messo in difficoltà; va detto però che, se è vero che non abbiamo costruito palle gol, è altrettanto vero che non ne abbiamo concesse. Nella ripresa siamo entrati invece con altro spirito e infatti sono arrivati prima il pareggio e poi alcune buone chance per segnare». Per il tecnico biancorobsso l’esperienza viareggina è comunque positiva: «Abbiamo utilizzato alcuni giocatori, come Turlan e Qaqi, che hanno sfruttato queste gare per inserirsi nel gioco della squadra. Adesso aspettiamo di vedere alla ripresa del campionato se queste gare ci sono servite come esperienza per migliorare».
.
Varese-Bruges 1-2
(0-1)

Marcatori:
Gunst (B) al 5′ pt; Hoxha (V) al 5′ st, Zihno (B) al 47′ st.

Varese
(4-4-2): Bordignon; Fiamozzi, Samba, Qaqi, Lazaar; Turlan, Bassi Borzani, Greco, Jadilson (Hoxha dal 1′ st); Zamble (El Wardi dal 25′ st), Amelotti (Zamparo dal 1′ st). A disposizione: La Gorga, Minelli, Parini, Mancini, Truzzi, Tiboni. All. Tomasoni. 

Bruges (4-4-2): Maes; Van Wildemeersch, Savaete, Vanneste, Van Steenktste; Lagrou (Leroy dal 30′ st), Deschilder, Defeyter (Vanderwalle dal 21′ st), Mechele; Zihno, Gunst. A disposizione: Rchidi, Chirismungu, Botaka, Moeyersons, De Cuiper, Schaessens. All. Thilippe.
Arbitro: Berti di Prato.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Febbraio 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.