Canottieri Varese, iniziato un 2012 da ricordare
Primi meeting per gli atleti della Schiranna, dove si lavora già al grande evento degli Europei di settembre. Senza dimenticare il vivaio
Sarà una grande annata per il canottaggio del Varesotto: oltre agli atleti che in maglia azzurra parteciperanno alle Olimpiadi in programma a Londra ci saranno i Campionati Europei che verranno disputati sulle acque del nostro lago a settembre. Ma ci sono altre buone notizie che arrivano dal fronte dei giovanissimi: le società che promuovono lo sport del remo come mezzo di crescita fisica e psicologica dei ragazzi sono già in piena attività e con la collaborazione delle famiglie danno vita a meeting appassionanti che vedono una partecipazione larghissima. Una riprova dell’attenzione che viene rivolta al canottaggio come sport profondamente educativo, ai suoi valori sul piano individuale e di squadra quando ci si riferisce alle varie specialità che prevedono più vogatori.
In questi meeting si vedono in azione ragazzi della fascia scolastica che va dalla quinta elementare alla terza media, si è dunque in un periodo formativo particolarmente importante, in termini sportivi si è ai primi passi della carriera che vede gli atleti giungere al completamento della maturazione quando approdano al ventitreesimo anno. Un percorso lungo, ricco di sacrifici, ma che fa entrare a porte spalancate nella vita tanti giovani magari non ricchi di medaglie e trofei ma di valori che li accompagneranno sempre nella vita. I nostri giovanissimi del canottaggio hanno già vissuto alla grande il loro primo appuntamento annuale a metà marzo a Monate, dove assieme alla pioggia primaverile c’è stata quella di vittorie e piazzamenti di allievi, cadetti e master . Ben 69 i vogatori della "Canottieri Varese" in gara, numerosi gli esordienti, il bottino è stato di 9 ori (nella foto: Nicoletta Bartalesi), 6 argenti e 7 bronzi con grande soddisfazione per tecnici,dirigenti e familiari. Alla Schiranna già si stanno preparando al secondo impegno, di livello regionale, previsto per il 29 aprile a Gavirate, altro polo di attrazione per il canottaggio di grande tradizione, e con Varese e Corgeno vero riferimento per la scuola dei ragazzini. Nel mese di luglio a Corgeno ci sarà il festival nazionale dei giovanissimi con 1500 partecipanti, allievi e cadetti, in rappresentanza di 130 società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.