Cittiglio si colora di “verde Irlanda”

Torna per il secondo anno consecutivo il "St. Patrick Stì", due fine settimana di festa per celebrare "l'isola di smeraldo" con musica e birra Guinness

logo st patrick stì festa irlandese cittiglioSe l’autunno trasforma Cittiglio in un angolo di Baviera con l’OktoberStì, a marzo il paese all’imbocco della Valcuvia diventa una contea irlandese: per il secondo anno consecutivo infatti il parco comunale nei pressi della stazione ferroviaria ospita il "St. Patrick Stì", festa che celebra la ricorrenza di San Patrizio che come molti sanno è il patrono dell’ "Isola di smeraldo".
Gli ingredienti principali sono i soliti: la musica, la cucina e la birra e in quest’ultimo caso a fare la parte del leone non può che essere la Guinness, non una semplice fabbrica ma un vero e proprio simbolo e vanto per l’Irlanda (comunicazione di servizio: per chi beve solo birra chiara ci sarà la tedesca Hacker-Pschorr…). L’organizzazione, ben rodata, è quella della Pro Loco di Cittiglio che per l’occasione propone anche alcuni piatti tipici.
La festa si estende su quattro serate e due weekend e la proposta musicale è differente sera dopo sera. L’avvio del St. Patrick Stì sarà segnato – venerdì 9 marzo – dalle note della band bustocca Dirty Bastard, gruppo che per definirsi usa termini che non hanno bisogno di traduzione: Irish Drinking Rock. Sabato 10 sul palco salirà un cantante ben noto in tutto il territorio, Mitzi con la sua Rock School, spettacolo che condensa in due ore la storia recente della musica proponendo brani a ripetizione. E ad assistere al suo show (chi lo conosce… sa di cosa è capace!) ci saranno anche alcuni spettatori speciali, i giocatori del Varese che al pomeriggio cercheranno di superare l’Empoli al "Franco Ossola".
Dopo qualche giorno di stop, si ripartirà alla grande venerdì 16, di nuovo con musica celtica: stavolta toccherà alla storica Polverfolk regalare al pubblico le sue ballate. Il gran finale di sabato 17 invece vede impegnate ben due band, entrambe collaudate all’OktoberStì dove hanno affiancato i mitici McChicken. Si tratta di "Tony Tuono and the Black Roosters" (rockabilly) e dei Free Unplugged che inviteranno i presenti a salire sulle panche per ballare e brindare in compagnia.
St. Patrick Stì si terrà naturalmente anche in caso di maltempo, perché la struttura è coperta, chiusa e riscaldata. Scuse per non esserci quindi, non ce ne sono proprio…

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.