Gli appuntamenti col festival nei cinema e fuori

Il Busto Arsizio Film Festival si avvicina alla conclusione. Ancora tanti film da vedere nelle sale della zona da "Terraferma" a "Jhonny's gone" passando per "Ainom"

 La giornata inizia con due film della sezione Made in Italy-Scuole. Alle 9.00 al Cinema Manzoni la proiezione di "Terraferma" di Emanuele Crialese, presente in sala l’attrice Martina Codecasa: un’isola siciliana quasi intatta, appena lambita dal turismo, che comincia a modificare comportamenti e mentalità dei suoi abitanti, e dagli arrivi dei clandestini. In questo contesto vive una famiglia di pescatori; la nuova realtà li metterà ben presto di fronte a una decisione che segnerà per sempre la loro esistenza. Sempre alle 9.00, ma al Cinema Fratello Sole, il regista Luca Lucini interverrà per la proiezione del suo film "La donna della mia vita": Leonardo, affidabile e sensibile e Giorgio, incostante e donnaiolo, sono due fratelli molto diversi ma molto uniti. Almeno fino al giorno in cui Giorgio scopre che la nuova fidanzata del fratello non è altri che Sara, la donna con la quale ha avuto una delle sue turbolenti relazioni extraconiugali…

Alle 16.00, per la sezione Avvistamenti, il cinema Fratello Sole ospita l’attrice Erica Blanc. In programma la proiezione di " Una vacanza estrema: ritratto di Erica Blanc", opera di Valentina di Iorio scritta con Matteo Contin, e del cortometraggio "La visita di Marco Bolla", selezionato per il premio David di Donatello. In contemporanea, presso lo Spazio Festival, la sezione Effetto cinema presenta il documentario The earth: our home di Pierpaolo Saporito e Vittorio Giacci, mentre alle 18.00 per Baff in libreria, è in programma Cinquecento delitti , incontro con Cecilia Scerbanenco, curatrice delle opere di Giorgio Scerbanenco, moderato da Raffaele Aiani.

Alle 21.00 tre proiezioni in contemporanea per il concorso Made in Italy – Anteprime. La Sala Ratti di Legnano ospita il regista Giorgio Serafini per l’anteprima europea di "Johnny’s gone": l’odissea di Sarah e del piccolo Johnny, legati da un oscuro segreto, attraverso gli Stati Uniti. Un road movie che è tanto un viaggio geografico quanto un percorso metafisico. Al Cinema Fratello Sole il regista Ruggero Dipaola introdurrà la proiezione del film "Appartamento ad Atene": Atene 1943. L’appartamento della famiglia Helianos viene requisito per ospitare il capitano Kalter, un ufficiale tedesco metodico e crudele, che impone il terrore. Si ritroveranno disorientati quando Kelter, dopo un improvviso viaggio in Germania, ritornerà profondamente cambiato e indulgente, ignorando però che si tratta di semplice apparenza, pronta a degenerare in ulteriore e immotivato odio.

All’Auditorium del Centro Socio-Culturale Solbiatese verrà infine proiettato "Ainom" alla presenza dei registi Mario Garofalo e Lorenzo Ceva Valla: Ainom, ex guerrigliera fuggita in Italia dall’Eritrea, lavora in una stazione sciistica al confine con la Francia. Per mantenere la famiglia rimasta in Africa, accetta le offerte d’amore di Enrico, uomo instabile e violento. Di lei però è innamorato anche il Maresciallo dei carabinieri Mario, fratello di Enrico…

A partire dalle 23.00 appuntamento con gli ospiti della giornata al Dopofestival, presso Shed Club di Busto Arsizio

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Marzo 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.